Nell’incontro di andata della finale di Challenge Cup, impresa della SMI Roma Volley che si impone sulla Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per 3-2 (parziali 20-25; 25-17; 22-25; 25-18; 12-15) in una finale tutta italiana, mettendo una seria ipoteca sulla vittoria nella competizione continentale in vista dell’incontro di ritorno che si disputerà la prossima settimana nella capitale.
Roma vola, Chieri si arrende
Contro una formazione ormai matematicamente retrocessa, salvo eventuali ripescaggi, in Serie A2, Chieri disputa una delle peggiori gare della sua stagione. Al contrario, le ospiti si esprimono al meglio e si portano a casa un successo meritato in un Pala Gianni Asti gremito per l’occasione. Le piemontesi sono apparse poco reattive e imprecise, con troppi errori difensivi e un attacco poco efficace, fattori che hanno pesato sull'esito dell’incontro.
Decisiva la prestazione di Adelusi (16 punti) e Salas (21 punti), apparse quasi inarrestabili e determinanti nel momento chiave del tie-break. Roma ha mostrato una grande compattezza di squadra, riuscendo a imporsi nei momenti cruciali del match.
Ritorno decisivo: Chieri chiamata all'impresa
Nonostante la sconfitta, nulla è ancora perduto per le ragazze di Bregoli, che possono ribaltare il risultato nel ritorno. Tuttavia, un dato preoccupante è la serie negativa che vede Chieri reduce da quattro sconfitte consecutive tra campionato e coppa. Un trend che deve far riflettere lo staff tecnico su eventuali correttivi da adottare per invertire la rotta e giocarsi al meglio le proprie chance di vittoria.
La finale di ritorno si preannuncia avvincente ed emozionante. Qualunque sarà il verdetto finale, la Challenge Cup rimarrà comunque in Italia, a testimonianza della crescita del movimento pallavolistico nazionale.
Tabellino dell’incontro
Reale Mutua Fenera Chieri ’76 - SMI Roma Volley 2-3 (20-25; 25-17; 22-25; 25-18; 12-15)
REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Van Aalen 3, Gicquel 20, Alberti 4, Gray 6, Skinner 21, Buijs 7; Spirito (L); Guiducci, Anthouli 5, Rolando, Lyasko 9, Omoruyi 9. N.e. Bednarek, Lavagnino (L). All. Bregoli; 2° Rostagno.
SMI ROMA VOLLEY: Mirkovic, Adelusi 16, Scholzel 12, Ciarrocchi 16, Melli 11, Salas 21; Zannoni (L); Muzi, Provaroni, Orvosova, Rucli. N.e. All. Cuccarini; 2° Tortorici.
ARBITRI: Yilgazmil (Turchia) e Salvati (Italia).
NOTE: presenti 3980 spettatori. Durata set: 28', 25', 30', 25', 21'. Errori in battuta: 9-4. Ace: 5-4. Ricezione positiva: 49%-45%. Ricezione perfetta: 26%-20%. Positività in attacco: 44%-41%. Errori in attacco: 11-12. Muri vincenti: 13-8. MVP: Mirkovic.