Sport | Torino | 03/10/2023 13:58:13

Eccellenza nel Karate: Rossana Schillaci premia gli atleti del campionato mondiale di Győr


La Città Metropolitana di Torino premia i suoi campioni di Karate


Giovedì 5 ottobre 2023, alle ore 18:00, nella sala conferenze al XV piano della sede in corso Inghilterra 7, la Città Metropolitana di Torino si prepara a celebrare i suoi campioni di Karate. La cerimonia di premiazione è dedicata agli atleti che hanno partecipato con straordinario impegno al 14° Campionato Mondiale di Karate della SKIF (Shotokan Karate-Do International Federation), un evento che ha fatto vibrare il mondo delle arti marziali dal 23 al 27 agosto 2023 nella città ungherese di Győr. L'evento, che si preannuncia emozionante e carico di significato, vedrà la partecipazione dei talentuosi atleti della squadra nazionale della Federazione S.K.I-I. - Shotokan Karate-Do International Italia, provenienti da rinomate società come il Rem Bu Kan Karate-Do Rivarolo, il Yoseikan di Rivoli, il Dojo Yamato Torino, il Shotokan Karate-Do Torino e il Shotokan Karate Strambino. Ad onorare gli atleti che si sono distinti nel campionato mondiale saranno il consigliere metropolitano Pasquale Mazza, attuale sindaco di Castellamonte, insieme al vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo e alle consigliere metropolitane delegate Sonia Cambursano e Valentina Cera, nonché la consigliera metropolitana Rossana Schillaci, capogruppo della lista "Città di Città" nel Consiglio Metropolitano, che ha dichiarato: "Valorizzare i territori significa anche dare il giusto rilievo e risalto alle realtà sportive di base. Le società sportive svolgono un ruolo fondamentale nella socializzazione dei giovani e nella loro preparazione all’età adulta, ed è giusto valorizzare e far conoscere il loro impegno quotidiano". I protagonisti della serata saranno gli atleti medagliati che hanno fatto onore alla Città Metropolitana di Torino con il loro straordinario impegno e dedizione. Giulia Buffo, Marco Buffo, Lorenzo Terzano, Riccardo Carlino, Ignazio Curto, Mara Bergantin, Pierangelo Bausano e Claudia Jorio riceveranno con orgoglio le pergamene con cui la Città Metropolitana di Torino li ringrazia per i risultati ottenuti. Questi giovani talenti hanno portato a casa medaglie e onori, dimostrando la loro straordinaria abilità nel mondo del Karate. Ma la serata non sarà dedicata solo ai medagliati; saranno premiati anche gli altri atleti che hanno partecipato con grande determinazione alle gare di Győr: Giulia Capretto, Matteo Cavallero, Cristina Rusu, Andrea Marangoni, Giorgio Leon Cannella, Giorgio Padoan, Alessandro Sacco, Daniele Tomaino, Daniela Amato, Carla Mazzanti, Fernando De Lio, Giuseppe Figliuolo e Guido Romanetto. La loro partecipazione è stata fondamentale per la squadra, contribuendo al successo complessivo della squadra italiana. Nella cerimonia di giovedì saranno premiati non solo gli atleti, ma anche i maestri che hanno guidato e ispirato la squadra. Mario Bessolo e Giacomo Buffo, con la loro esperienza e dedizione, hanno svolto un ruolo chiave nel preparare gli atleti per questo importante torneo mondiale. La Città Metropolitana di Torino è orgogliosa di celebrare questi talentuosi atleti e maestri che, con il loro impegno, dedizione e spirito sportivo, hanno portato onore alla nostra comunità e all'Italia nel mondo del Karate. La cerimonia di premiazione del 5 ottobre sarà un momento speciale per riconoscere e celebrare questi campioni, augurando loro il meglio per il futuro e ispirando le nuove generazioni a perseguire i loro sogni nel mondo dello sport.


Autore:
Nicola Cuomo