Questo fine settimana, sabato 9 e domenica 10 novembre, il fiume Po a Torino ospiterà la tradizionale regata SilverSkiff, giunta alla sua 33ª edizione, organizzata con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino. L’evento non solo offrirà ai partecipanti e agli spettatori un'esperienza unica di competizione e tradizione, ma celebrerà anche due competizioni parallele: la Silver Vintage e la KinderSkiff.
Sabato 9 Novembre: KinderSkiff e Silver Vintage
La giornata di sabato inizierà con la KinderSkiff, riservata ai giovani atleti delle categorie Allievi B1 (nati nel 2013) e B2 (nati nel 2012), che si sfideranno in una prova sulla distanza di 1.000 metri. Questo evento permette ai giovanissimi di cimentarsi nella disciplina dello skiff in un’atmosfera di festa e sportività.
Successivamente, si svolgerà la Silver Vintage, regata pensata per omaggiare le barche classiche e l’artigianato tradizionale del canottaggio. Giunta alla sua quarta edizione, la competizione è dedicata alle barche costruite entro il 1992, interamente in legno e con voghe anch’esse in legno. La Silver Vintage prevede un percorso di 4 km, e gli atleti saranno divisi in due gruppi di partenza, a seconda delle categorie Under 50 e Over 50, sia maschili sia femminili. Questa regata rappresenta un’occasione speciale per appassionati e collezionisti, e permette di mantenere vivo il legame con la tradizione, creando un’atmosfera di condivisione e celebrazione del passato.
Tra le due partenze della Silver Vintage, avrà luogo la KinderSkiff di 4 km: una prova di resistenza a cronometro destinata agli Allievi C (nati nel 2011) e ai Cadetti (nati nel 2010). Questo evento darà modo agli atleti più giovani di mettersi alla prova su una distanza più lunga, testando le proprie capacità di resistenza.
Domenica 10 Novembre: La SilverSkiff
Domenica sarà il momento clou della competizione, con la regata di resistenza a cronometro su skiff, la specialità che dà il nome all’intero evento. La SilverSkiff vedrà la partecipazione di atleti delle categorie Ragazzi fino ai Master, che si sfideranno su un percorso impegnativo di 11 km. Le partenze saranno scaglionate a partire dalle 9 del mattino, e ogni atleta dovrà affrontare la gara contro il tempo lungo il Po, dimostrando resistenza, tecnica e strategia.
Informazioni Utili
Per ulteriori dettagli sulle regate SilverSkiff, Silver Vintage e KinderSkiff, inclusi gli orari e le liste di partenza, è possibile consultare il sito ufficiale dell’evento all’indirizzo www.silverskiff.org.
La manifestazione rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di canottaggio, un’occasione per vivere e celebrare questo sport tra innovazione e tradizione, con lo splendido scenario autunnale del Po a fare da sfondo a due giorni di intensa competizione e passione sportiva.