Il Sindaco Stefano Lo Russo e l'assessore allo Sport e ai Grandi Eventi, Domenico Carretta, hanno dato il benvenuto questa mattina a Palazzo Civico alla prestigiosa coppa delle Frecciarossa Final Eight 2024. Si tratta della prima tappa del percorso di avvicinamento al torneo di basket che si svolgerà a Torino dal 14 al 18 febbraio all'Inalpi Arena , un appuntamento imperdibile per gli amanti della pallacanestro. Il trofeo sarà esposto nel foyer dell'Inalpi Arena, pronto ad accogliere selfie e foto dei numerosi tifosi e appassionati che affolleranno l'impianto di piazza d'Armi per seguire le emozionanti partite in programma. Un'opportunità unica per i fan di avvicinarsi al prestigioso trofeo e catturare indimenticabili momenti da condividere sui social media. La settimana dedicata al grande basket si aprirà ufficialmente domani alle OGR Torino con una serata speciale dedicata alla leggenda vivente Dino Meneghin. La serata prevede la proiezione di un docufilm che ripercorre la straordinaria carriera di Meneghin, un'icona del basket italiano. L'appuntamento è fissato per le 18, e l'ingresso è gratuito, previa registrazione tramite il link https://openingnight.basketseriea.it (con gli ultimi posti disponibili). Le emozioni della Frecciarossa Final Eight prenderanno il via mercoledì 14 febbraio con i primi due quarti di finale in programma. Alle 18:00, l'Emporio Armani Milano sfiderà la Dolomiti Energia Trentino, mentre alle 20:30 sarà la volta dell'incontro tra l'Umana Reyer Venezia e l'Estra Pistoia. Saranno due sfide avvincenti che daranno il via a una competizione di alto livello, con le migliori squadre pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo.
Il Sindaco Lo Russo ha commentato: “Continua il nostro impegno nel portare a Torino il maggior numero di grandi eventi sportivi nazionali - come le Final Eight di basket - e internazionali. Nei prossimi mesi sarà protagonista il ciclismo, con la partenza del Giro d'Italia il 4 maggio e l’arrivo della terza tappa del Tour de France, in programma il 1° luglio. I grandi eventi sportivi come questi costituiscono un formidabile momento di visibilità internazionale e di festa per la città e sono anche uno stimolo molto importante per promuovere e incentivare la pratica sportiva, specie tra i più giovani”.
L’assessore Carretta ha dichiarato: “Siamo molto contenti di ospitare anche quest'anno il grande basket italiano, per un evento che coinvolge decine di migliaia di appassionati. Quest’anno sono già stati venduti quasi 40mila biglietti, un dato che ha già migliorato i numeri di successo dell'edizione 2023 e che testimonia il grande amore di Torino per il basket. Non vediamo l’ora di assistere alle partite tra le otto squadre che si sfideranno sul parquet dell'Inalpi Arena, mentre un ricco programma di eventi collaterali coinvolgerà l’intera città e i tanti tifosi che arriveranno da tutta Italia".
L'Inalpi Arena si prepara così a diventare il fulcro del basket italiano, con tifosi pronti a sostenere le proprie squadre del cuore e a vivere giornate intense di sport e passione. La Frecciarossa Final Eight 2024 promette di regalare emozioni uniche e momenti indimenticabili, confermandosi come uno degli eventi più attesi nel panorama sportivo italiano.