L’associazione sportiva dilettantistica Team Mulè con le sue sedi a Torino e Vinovo è da sempre un faro nel panorama del Taekwondo nazionale ed europeo. Promuovendo la cultura dello sport come stile di vita tra i giovani, la palestra ha ottenuto numerosi riconoscimenti e medaglie in competizioni di alto livello, diventando un punto di riferimento per molti appassionati e atleti. Team Mulè non è solo una palestra, ma una vera e propria comunità che avvicina i giovani al mondo dello sport. Attraverso il Centro Regionale Libertas Piemonte, il Team promuove iniziative e progetti rivolti a tutta la comunità, sostenendo lo slogan di Libertas: "Lo sport per tutti, lo sport di tutti". Queste attività non solo incentivano la pratica sportiva, ma diffondono anche valori di cultura, condivisione e socializzazione. Il cuore pulsante del Team Mulè è Alfredo Mulè, presidente dell’associazione e ideatore di numerosi progetti innovativi. Tra questi, spicca la campagna “LOTTA CONTRO IL BULLISMO”, la manifestazione all’ippodromo di Vinovo “AL TROTTO CONTRO IL BULLISMO” che includeva la distribuzione nelle scuole di un fumetto educativo intitolato “L’ALLIEVO TIGRE E LA SUA SCUDERIA” per sensibilizzare i più giovani su questo tema delicato, e l’evento “BULLY FREE ZONE” presso la scuola Papa Giovanni XXIII di Piobesi Torinese. Il maestro Mulè lavora instancabilmente per offrire una disciplina marziale accessibile a tutti, dai bambini agli anziani, inclusi ragazzi con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali. I progetti del Team Mulè sono fondati su una visione dello sport centrata sulla persona. L'obiettivo è rendere lo sport un momento di gioia, un'opportunità per la propria realizzazione, equilibrio e salute. Mulè ha recentemente lanciato il progetto “LO SPORT PER TUTTA LA FAMIGLIA”, che sottolinea il ruolo cruciale della famiglia nel passaggio dal gioco infantile alla pratica sportiva. Questo progetto mette in luce come il calore umano e il sostegno familiare siano fondamentali per una crescita equilibrata e per l’impegno sportivo.
Sport e famiglia: un legame indissolubile
Il progetto “LO SPORT PER TUTTA LA FAMIGLIA” evidenzia l'importanza del coinvolgimento dei genitori nel percorso sportivo dei figli. La famiglia, infatti, fornisce le prime linee guida su come valorizzare l’impegno sportivo, consolidando principi come sacrificio, impegno e costanza. Mulè sostiene che condividere la pratica sportiva con i propri figli rafforza i legami familiari e motiva i giovani atleti a proseguire nel loro percorso.
Il ruolo dei genitori nello sport
Alfredo Mulè, in qualità di presidente del Team e padre di quattro figli, sottolinea l'importanza di un sostegno genitoriale non invasivo, che rispetti il ruolo del maestro sportivo. I genitori devono riconoscere e rispettare le decisioni del maestro, poiché rappresenta un modello efficace per i giovani. La fiducia dei genitori nei confronti del maestro si riflette nei figli, creando un ambiente positivo e formativo. Il Team Mulè, con il suo slogan “LO SPORT PER TUTTA LA FAMIGLIA”, continua a innovare e promuovere progetti che uniscono genitori e figli attraverso il Taekwondo. Questo approccio non solo migliora le performance sportive, ma crea legami duraturi e uno spirito di disciplina e sacrificio che persiste nel tempo. Lo sport è vita, e vivere con lo sport significa abbracciare valori che ci accompagneranno per sempre. Team Mulè rappresenta un esempio di eccellenza e dedizione nello sport, dimostrando che attraverso l’impegno e la passione si possono raggiungere grandi traguardi, sia a livello personale che comunitario.