Il legame tra Pinerolo e San Francisco (Córdoba, Argentina) si rafforza attraverso lo sport con il progetto “Scherma oltre i confini”, una collaborazione tra l'Accademia Scherma Pinerolo ASD, Italea Piemonte, il Comune di Pinerolo e il Comune gemellato di San Francisco. L'obiettivo è promuovere e sviluppare la scherma in Argentina, supportando la nascita dell'Academia de Esgrima de San Francisco.
La scherma ha una lunga tradizione a Pinerolo, che nel 1983 ha visto la rinascita della sua pratica con la fondazione dell'Accademia Scherma Pinerolo ASD. Oggi l'Accademia conta 130 iscritti e offre corsi di scherma olimpica e paralimpica (in carrozzina), psicomotricità per bambini dai 4 ai 6 anni e corsi per persone con disabilità intellettiva. In collaborazione con il Comune di Pinerolo e l'ASL TO3, è in fase di sviluppo il Progetto Nastro Rosa, dedicato alla scherma terapeutica per le donne operate di tumore al seno.
Nel dicembre 2024 ha preso il via il progetto di gemellaggio sportivo con San Francisco, volto a rafforzare l'amicizia tra le due città e a diffondere la scherma nelle scuole argentine. Dopo il primo viaggio del Presidente dell'Accademia Scherma Pinerolo, Paolo Gay, tra dicembre 2024 e gennaio 2025, a luglio 2025 due istruttori dell'Accademia torneranno in Argentina per proseguire l'opera di formazione e assistenza ai futuri istruttori locali, con l'obiettivo di fondare l'Academia de Esgrima de San Francisco.
Il progetto è sostenuto da Italea Piemonte, parte del programma nazionale Italea, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nell'ambito del PNRR e finanziato da NextGenerationEU. Italea Piemonte si dedica alla promozione del turismo delle radici, coinvolgendo oltre sei milioni di italiani di origine piemontese nel mondo e valorizzando i territori attraverso iniziative culturali e sportive.
“Scherma oltre i confini” rappresenta un'importante opportunità per rafforzare i legami tra Pinerolo e San Francisco, diffondere i valori dello sport e consolidare la presenza della comunità piemontese in Argentina. Un progetto che unisce tradizione, innovazione e passione sportiva, portando la scherma oltre ogni confine.