Altri sport | Sestriere | 28/02/2025 10:58:41

Sestriere si prepara alla festa degli Special Olympics: in arrivo la Fiamma della Speranza


La Fiamma della Speranza arriva a Sestriere il 3 marzo : conto alla rovescia per i Mondiali Special Olympics


SESTRIERE – Il viaggio della Fiamma della Speranza dei Mondiali Special Olympics prosegue con la sua tappa finale. Accesa ad Atene il 25 febbraio, la torcia è arrivata in Italia a Roma, dove ha ricevuto la benedizione in Vaticano, per poi proseguire il suo percorso in Piemonte in vista del “final leg”.
Lunedì 3 marzo la Fiamma della Speranza raggiungerà Sestriere, località che ospiterà le competizioni di Sci Alpino e Ciaspole, oltre alla cerimonia di chiusura dell’evento. I Mondiali Special Olympics si svolgeranno dall’8 al 15 marzo e coinvolgeranno diverse sedi: Torino, Sestriere, Pragelato e Bardonecchia.
La torcia partirà alle ore 11:00 da Casa Olimpia Sestriere per arrivare alle 11:30 in Piazza Fraiteve, dove sarà accolta dal Sindaco Gianni Poncet e dall’Amministrazione Comunale. Nel pomeriggio, la Fiamma della Speranza proseguirà il suo percorso verso Torino, dove farà tappa all’Allianz Stadium per ricevere l’omaggio del pubblico prima dell’incontro di calcio Juventus – Verona.
Sestriere è sempre stata vicina al mondo della disabilità. Dalle Paralimpiadi del 2006 in poi, abbiamo accolto con entusiasmo gli atleti con disabilità motorie e relazionali, investendo in strutture ricettive e sportive che permettessero loro di vivere al meglio la nostra montagna. Dopo aver già ospitato gli Special Olympics a livello nazionale, siamo orgogliosi di essere parte di questo evento mondiale. Sarà una grande festa per tutti, e siamo pronti a lasciarci contagiare dall’energia e dall’entusiasmo di questi straordinari atleti”, ha dichiarato il Sindaco di Sestriere, Gianni Poncet.
Gli Special Olympics World Winter Games 2025 vedranno la partecipazione di oltre 1.500 atleti provenienti da 102 delegazioni internazionali, che si sfideranno in otto discipline, promuovendo i valori dello sport, dell’inclusione e dell’accoglienza.
Per tutte le informazioni sull’evento: www.turin2025.org

 


Autore:
Giovanni Rizzitiello