Altri sport | Sestriere | 24/02/2025 11:21:40

Federica Brignone incanta Sestriere, Mikaela Shiffrin entra nella leggenda


Sci alpino, Sestriere protagonista: doppietta di Brignone e centesima vittoria di Shiffrin


SESTRIERE – Un fine settimana indimenticabile ha consacrato Sestriere come uno dei grandi protagonisti della Coppa del Mondo di Sci Alpino Femminile. Nelle giornate del 21, 22 e 23 febbraio, la celebre località montana ha ospitato un evento straordinario che ha regalato emozioni, spettacolo e una cornice di pubblico degna delle grandi occasioni.
Dal punto di vista sportivo, le gare sulla pista Kandahar Giovanni Alberto Agnelli hanno visto trionfare una straordinaria Federica Brignone, autrice di due vittorie nel Gigante che la proiettano sempre più in testa alla classifica generale della Coppa del Mondo. La sciatrice azzurra ha dimostrato grinta e determinazione, regalando al pubblico italiano un doppio successo dal sapore speciale.
Ma il momento più iconico dell’intero weekend è arrivato domenica 23 febbraio, quando Mikaela Shiffrin ha scritto una nuova pagina di storia dello sci alpino. Dopo il lungo stop dovuto all’infortunio di dicembre, la fuoriclasse statunitense è tornata alla vittoria nello Slalom, celebrando proprio a Sestriere la sua centesima vittoria in Coppa del Mondo. Un trionfo che ha emozionato tutti i presenti, suggellato da un affetto sincero e caloroso da parte del pubblico, che ha riconosciuto la grandezza dell’atleta americana.
Grande soddisfazione è stata espressa anche dalle istituzioni locali, come ha dichiarato il sindaco Gianni Poncet:Come sindaco e uomo di sport sono veramente entusiasta di queste tre giornate di gare. Una Coppa del Mondo che ha messo in risalto due atlete straordinarie: la nostra Federica Brignone, che ha vissuto due meritatissime giornate di gloria, e Mikaela Shiffrin, che ha raggiunto qui un traguardo storico. Sestriere è tornata alla ribalta con un’organizzazione splendida e un’atmosfera incredibile”.
A rendere ancora più speciale il weekend è stata la presentazione della 20esima tappa del Giro d’Italia, la Verres-Colle delle Finestre Sestriere, prevista per il 31 maggio. Paolo Bellino, amministratore delegato di RCS Sport, ha portato a Sestriere il prestigioso Trofeo Senza Fine, accompagnato da una leggenda del ciclismo come Vincenzo Nibali. Un evento che testimonia come Sestriere sia sempre più un punto di riferimento per lo sport di alto livello.
Il sindaco Poncet ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile il successo della manifestazione: “Un ringraziamento speciale va alle Forze dell’Ordine, ai militari, ai maestri di sci, alle scuole di sci, agli sci club, ai collaboratori e ai tanti volontari che hanno contribuito in maniera determinante. Questo evento è stato un grande successo e ci auguriamo che la FIS ci dia presto nuove opportunità per ospitare altre gare di Coppa del Mondo. Credo che Sestriere le meriti ampiamente”.
Con un’organizzazione impeccabile e un entusiasmo contagioso, Sestriere ha dimostrato ancora una volta di essere una delle grandi capitali dello sci mondiale. Un appuntamento da ricordare, con lo sguardo già rivolto alle sfide future.

 


Autore:
Alberto Piovano