Altri sport | Venaria Reale | 26/02/2025 22:24:32

Donne più sicure: un corso di autodifesa all’Oratorio San Francesco di Venaria con il maestro Cesare Busini


Autodifesa al femminile: l'Oratorio Salesiano della Parrocchia San Francesco di Venaria Reale promuove un corso per la sicurezza delle donne con il maestro Cesare Busini


Venaria Reale si prepara ad accogliere un’iniziativa di grande valore sociale ed educativo: un corso di autodifesa rivolto alle donne, promosso dall’Oratorio della Parrocchia San Francesco d'Assisi dei Salesiani di Don Bosco con il supporto tecnico dell’ASD Nuova Takudai. Il progetto, che mira a fornire strumenti pratici di difesa personale, si avvale della guida esperta del Maestro di Judo quarto dan Cesare Busini, pluricampione internazionale e formatore certificato dalla Federazione FIJLKAM per l’insegnamento del Metodo Globale di Autodifesa (MGA).
Un progetto a sostegno delle donne
Sotto la supervisione di Don Marco Durando, il corso è pensato per rispondere alle esigenze di donne tra i 25 e i 60 anni, anche prive di esperienza sportiva, offrendo loro strumenti di autodifesa pratici ed efficaci. "L’idea di specializzarmi in questo ambito – racconta il Maestro Businimi è nata nel 2016, grazie all’evento istituzionale ‘Fiori d’Acciaio’, portato a Venaria Reale dalla giornalista e consigliere comunale Barbara Virga, da sempre attiva nella lotta contro la violenza di genere e il bullismo. Questo evento ha rappresentato una svolta nella mia carriera e mi ha spinto a dedicarmi alla formazione di donne e giovani in ambito di autodifesa e sicurezza personale".
Il progetto rientra nella visione educativa e sociale del Judo, seguendo l’ispirazione del metodo Maddaloni, sviluppato dal Maestro Gianni Maddaloni a Napoli, nel quartiere di Scampia, e che ha avuto un forte impatto sulla comunità locale. La collaborazione con l’Oratorio Salesiano San Francesco rafforza il legame tra sport, educazione e inclusione sociale, offrendo alle partecipanti un’esperienza formativa unica.
Dettagli del corso e modalità di iscrizione
Il corso si articolerà in 12 lezioni, a partire dal 13 marzo fino a metà giugno, ogni giovedì sera dalle 20:00 alle 21:00 presso i locali della Parrocchia di via San Francesco 24 (ingresso dall’Oratorio su via IV Novembre, 28). Il costo complessivo è di 80 euro, un prezzo promozionale pensato esclusivamente per la copertura delle spese.
Le iscrizioni sono già aperte e potranno essere effettuate contattando il numero 3351253712 o rivolgendosi direttamente alla Parrocchia al numero 0114520812, fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Presentazione ufficiale in occasione della Giornata della Donna
Il corso verrà ufficialmente presentato ai cittadini sabato 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, alle ore 15:30 presso l’Oratorio Salesiano San Francesco. L’evento vedrà la partecipazione del referente dell’Oratorio, Don Marco Durando, del Maestro Cesare Busini, e dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Venaria Reale.
Tra gli interventi previsti, spicca la presenza dell’avvocato Sara Caruana, fiduciaria regionale FIJLKAM per l’MGA, che approfondirà il tema della difesa personale dal punto di vista legale. Inoltre, alcune atlete si esibiranno in una dimostrazione pratica delle tecniche di autodifesa che verranno insegnate durante il corso. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Barbara Virga.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti
Un’occasione imperdibile per le donne di Venaria Reale che desiderano acquisire nuove competenze, migliorare la propria sicurezza personale e far parte di un’iniziativa che unisce sport, educazione e prevenzione.


Autore:
Nicola Cuomo