Altri sport | Pragelato | 24/02/2025 21:15:04

Coppa del Mondo di Sci a Sestriere: importante riconoscimento per lo Sci Club Equipe Pragelato


Lo Sci Club Equipe Pragelato sul palcoscenico mondiale: Lorenzo Cuzzupè inaugura lo slalom di Sestriere in Coppa del Mondo


Anche Pragelato ha avuto un ruolo da protagonista nella recente tre giorni di Coppa del Mondo a Sestriere. Tra gli atleti in evidenza, spicca il nome di Lorenzo Cuzzupè, giovane promessa cresciuta nel vivaio dell’Equipe Pragelato, prestigioso Sci Club del territorio. Il giovane sciatore ha avuto l'onore di inaugurare entrambe le manche dello slalom femminile disputatosi domenica, una gara che ha visto il trionfo dell'americana Mikaela Shiffrin, giunta al suo storico 100mo successo in Coppa del Mondo.
L'Equipe Pragelato si conferma così una scuola di eccellenza, capace di formare atleti non solo dal punto di vista tecnico, ma anche in termini di valori e spirito sportivo. La partecipazione di Cuzzupè all'importante competizione internazionale rappresenta un riconoscimento significativo per il lavoro svolto dal club e per il ruolo che esso ricopre all'interno del circuito sciistico della Via Lattea.
Il sindaco di Pragelato, Massimo Marchisio, ha voluto sottolineare l'importanza di questo traguardo: “Un riconoscimento che conferma anche il ruolo qualificante che continua a svolgere l’Equipe Pragelato nell’intera Via Lattea. Voglio congratularmi, a nome dell’intera Amministrazione Comunale, con Lorenzo e con questo importante Sci Club, oltre che con tutti coloro che, con passione, impegno e determinazione, lavorano quotidianamente per lo sviluppo e il potenziamento dello sport nel nostro Comune. Un settore che, come pubblica amministrazione, abbiamo il dovere di promuovere e rafforzare con il massimo impegno."
L'evento di Sestriere ha dunque rappresentato non solo un momento di celebrazione per lo sci internazionale, ma anche un'importante vetrina per i talenti emergenti del panorama italiano, con lo Sci Club Equipe Pragelato che continua a distinguersi come una delle realtà di riferimento per la crescita sportiva delle giovani promesse dello sci alpino..

 


Autore:
Nicola Cuomo