Salute e benessere | Verduno | 13/04/2025 18:45:38

All’Ospedale di Verduno, grande partecipazione all’evento “Un Pianeta in Salute”


Ambiente, arte, tecnologia, robot chirurgici e medicina all’evento “Un Pianeta in Salute” presso l’Ospedale di Verduno


Verduno, 12 aprile 2025 – Un pubblico numeroso e attento ha affollato l’Auditorium dell’Ospedale “Michele e Pietro Ferrero” di Verduno in occasione del convegno “One Health: un Pianeta in Salute”, promosso dall’ASL CN2 con il sostegno della Fondazione Ospedale Alba-Bra. L’iniziativa, che si è trasformata in una vera e propria festa della conoscenza e della partecipazione, ha offerto una giornata ricca di spunti, riflessioni e suggestioni sul legame profondo tra salute umana, ambiente, innovazione e creatività.
Organizzato secondo l’approccio “One Health” – che promuove una visione integrata della salute, considerando esseri umani, animali e ambiente come parte di un unico sistema – l’evento ha ospitato esperti di rilievo nazionale e internazionale. Provenienti da ambiti diversi come medicina, scienza, sport, arte e tecnologia, i relatori si sono alternati in quattro sessioni tematiche che hanno esplorato il rapporto tra salute e mare, sport, arte e digitale. Interventi coinvolgenti, ricchi di passione e concretezza, hanno saputo stimolare il dibattito e offrire al pubblico nuove prospettive per affrontare le sfide globali della sostenibilità e del benessere.
Molto apprezzate anche le attività collaterali. Tra le più partecipate, le visite al LABSI – il Laboratorio di Simulazione Avanzata – e le dimostrazioni con il Robot Chirurgico, che hanno permesso ai visitatori di toccare con mano l’innovazione tecnologica applicata alla pratica clinica. Particolare entusiasmo è stato riscontrato tra i giovani, che hanno mostrato curiosità e attenzione per i temi proposti.
Uno dei momenti più emozionanti della giornata è stato il concerto per pianoforte e voce che ha introdotto la sezione dedicata al connubio tra arte e salute. A seguire, la premiazione del concorso artistico “Art a-Mare – Libere espressioni artistiche sul tema ambiente e salute”, che ha coinvolto numerose scuole e studenti, ha messo in luce il valore della creatività come veicolo di consapevolezza e impegno civile.
Il successo dell’iniziativa conferma la vocazione dell’Ospedale Ferrero non solo come centro di eccellenza sanitaria e formativa, ma anche come punto di riferimento culturale per il territorio, capace di accogliere e promuovere eventi che pongono al centro il benessere collettivo e la sostenibilità.
Chi non ha potuto partecipare dal vivo può rivedere l’intero convegno in streaming sulla pagina Facebook della Fondazione Ospedale Alba-Bra. Sul sito dedicato all’evento “Un Pianeta in Salute” sono inoltre disponibili le schede di tutti i relatori e delle opere premiate.
L’ASL CN2 ha voluto ringraziare calorosamente tutti i partecipanti, i relatori, gli studenti e i docenti per la straordinaria energia e l’impegno dimostrati, dando appuntamento ai prossimi eventi per continuare insieme il percorso verso una salute globale, in sintonia con il nostro Pianeta.

 



Autore:
Nicola Cuomo