Salute | Druento | 25/10/2024 21:44:59

Un passo verso l’uguaglianza: il Comune di Druento istituisce la figura del Garante per le persone con disabilità


Laura Giulianati nominata nuova Garante della Disabilità a Druento


Il Comune di Druento ha compiuto un passo significativo verso l'inclusione e la tutela dei diritti delle persone con disabilità, istituendo la figura del Garante per la Disabilità. Con la Deliberazione della Giunta Comunale n. 84 del 6 agosto 2024, è stata formalmente creata questa figura, affidata alla Dott.ssa Laura Giulianati. L'obiettivo di questo incarico è promuovere politiche che abbattano le barriere sociali e culturali, favorendo un ambiente più inclusivo e attento alle esigenze delle persone disabili.
Il sindaco, Carlo Vietti: “Era necessario individuare questa figura importante, ora presente anche nel nostro Comune per rendere ancora più concreto il nostro impegno a favore dei cittadini che più ne hanno bisogno. Ricordo che possono rivolgersi al Garante coloro che versano in condizioni di disabilità, i familiari, i tutori, gli amministratori di sostegno, gli accompagnatori, e chiunque altro operi nell'interesse delle persone svantaggiate e anche le associazioni, le organizzazioni di volontariato e i soggetti del terzo settore senza scopo di lucro, aventi quale fine statutario la tutela dei diritti e/o la promozione sociale delle persone con disabilità. Al dott.ssa Giulianati diamo il benvenuto e auguriamo buon lavoro”.
L'iniziativa si inserisce nel più ampio progetto “Comune Amico della Famiglia,” che punta a rafforzare l'attenzione verso le fasce di popolazione più vulnerabili, promuovendo misure concrete a loro sostegno. La Dott.ssa Giulianati, nel ruolo di Garante, lavorerà gratuitamente per supportare l'integrazione sociale e il riconoscimento dei diritti di tutte le persone con disabilità, assicurando che ogni cittadino abbia pari dignità e opportunità.
L’assessore alle politiche sociali e familiari, Alessandra De Grandis: “Un servizio che questa amministrazione ha voluto con determinazione per rivolgere sempre più attenzione alle sue cittadine ed ai suoi cittadini. “Il mio personale impegno sarà volto a collaborare in modo attivo con la dott.ssa Giulianati non solo per garantire i diritti alle persone con disabilità ma anche per aumentare la sensibilità e il senso civico, per stimolare un vero cambiamento culturale rispetto al tema della disabilità, eliminando i fenomeni discriminatori capacità inclusive”. 
Un Impegno Verso l’Inclusione
Il compito del Garante è ampio e articolato: non solo rappresenta una figura di riferimento per le persone disabili e le loro famiglie, ma diventa un interlocutore attivo che collabora con le istituzioni e le organizzazioni locali. Attraverso questo incarico, la Dott.ssa Giulianati si dedicherà a monitorare e intervenire per rimuovere gli ostacoli – materiali, sociali e culturali – che limitano l'autonomia e la partecipazione attiva delle persone con disabilità nella vita sociale e lavorativa.
Dott.ssa Laura Giulianati, Garante della disabilità del Comune di Druento: “Sono onorata di aver ricevuto questo incarico e di poter contribuire attivamente al miglioramento delle condizioni di vita delle persone con disabilità nel Comune di Druento. Questo mandato rappresenta per me una straordinaria opportunità per lavorare a stretto contatto con tutti i cittadini e promuovere un cambiamento significativo. Credo fermamente che una società inclusiva e accessibile sia una società più giusta e forte. Il mio impegno sarà volto a garantire l’effettiva realizzazione dei diritti di tutti i cittadini con disabilità e delle loro famiglie, promuovendo l’inclusione sociale e abbattendo le barriere, siano esse fisiche, sociali o culturali. Mi auguro che la mia figura possa diventare un punto di riferimento per chiunque necessiti di supporto e orientamento, e che insieme si possano creare politiche sempre più inclusive e attente ai bisogni delle persone con disabilità. Ringrazio il sindaco Carlo Vietti e l’assessore Alessandra De Grandis per la fiducia accordatami e sono pronta  a collaborare con tutte le istituzioni, le associazioni e i cittadini per fare di Druento un luogo realmente inclusivo”.
Come Contattare il Garante per la Disabilità
La Dott.ssa Giulianati sarà disponibile, a partire da novembre, per ricevere i cittadini su appuntamento presso la sede comunale di via Roma 21. Gli interessati possono fissare un appuntamento contattando l'URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico, al numero 011.9940711. Inoltre, il Garante potrà essere contattato via e-mail all’indirizzo garantedisabilità@comune.druento.to.it.
Per ulteriori informazioni sulle attività del progetto “Comune Amico della Famiglia” e sulle iniziative di supporto alle famiglie e alle persone disabili, si può fare riferimento all’indirizzo ufficiofamiglie@comune.druento.to.it o contattare il numero 011-9940711.
Un Nuovo Capitolo per l'Inclusione a Druento
Con la nomina della Dott.ssa Laura Giulianati come Garante per la Disabilità, il Comune di Druento dimostra un impegno concreto e lungimirante verso la costruzione di una società più giusta e inclusiva. Questo incarico rappresenta un'importante risorsa per la comunità, un segnale chiaro che il benessere e i diritti delle persone con disabilità sono una priorità assoluta per l'amministrazione comunale.

 


Autore:
Nicola Cuomo