Villanova d'Asti, 16 marzo 2025 - Una giornata di profonda commozione e grande partecipazione ha segnato l'omaggio al Generale Claudio Graziano, scomparso lo scorso anno. Il Gruppo Alpini di Villanova d'Asti, in collaborazione con gli ex allievi Alpini di Aosta, ha voluto onorare la memoria dell'illustre ufficiale con l'erezione di una scultura commemorativa.
Alla cerimonia, svoltasi ieri, hanno preso parte numerose autorità civili e militari, tra cui il Presidente Nazionale dell'Associazione Nazionale Alpini (ANA), Sebastiano Favero. Presenti anche numerosi sindaci, Gonfaloni decorati con Medaglie d’Oro e più di 110 gagliardetti giunti da ogni parte d'Italia, tra cui quello della sezione ANA di Grugliasco.
L'evento è iniziato con il solenne alzabandiera, seguito dalla celebrazione della Santa Messa nella chiesa di San Pietro. Successivamente, un corteo ha sfilato per le vie del paese, rendendo omaggio alla figura del Generale Graziano, uomo di grande valore e dedizione, che ha lasciato un segno indelebile nella storia degli Alpini e dell'Esercito Italiano.
L'inaugurazione della scultura ha rappresentato il momento culminante della giornata. L'opera, voluta fortemente dagli ex allievi dei corsi ufficiali della Scuola Militare Alpina di Aosta, è il simbolo di un legame profondo e duraturo con il Generale Graziano, che dedicò la sua vita al servizio del Paese.
La carriera militare del Generale Claudio Graziano, nato a Torino nel 1953, è stata caratterizzata da incarichi di rilievo sia a livello nazionale che internazionale, tra cui la nomina a Force Commander della missione UNIFIL in Libano nel 2007 e il ruolo di Capo di Stato Maggiore della Difesa, ricoperto dal 2015 al 2018.
L'iniziativa ha testimoniato ancora una volta il senso di appartenenza e il profondo rispetto che la comunità alpina nutre per i suoi eroi. Con questo tributo, Villanova d'Asti ha voluto conservare viva la memoria di un uomo straordinario, esempio di coraggio e dedizione per le future generazioni.