Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 torna l’atteso appuntamento con Hubbuffate, il Festival dell’Agricoltura Sociale, giunto quest’anno alla sua quarta edizione. A ospitare l’evento sarà ancora una volta il ristorante sociale ExMattatoio di Chieri (TO), spazio simbolo di rigenerazione urbana e inclusione sociale.
Organizzato dalla Cooperativa Sociale ExEat, in collaborazione con Coldiretti Torino, UeCoop Piemonte, Fondazione di Comunità Chierese e con il Patrocinio della Città di Chieri, il festival nasce per valorizzare le aziende agricole che adottano modelli di economia circolare e che creano opportunità lavorative per persone fragili e vulnerabili.
Un weekend per vivere e sostenere l’agricoltura sociale
La tre giorni sarà una vera e propria festa aperta alla cittadinanza, con un programma ricco di street food a Km0, laboratori gratuiti, musica, workshop, escursioni, attività per bambini e ospiti speciali. Protagoniste saranno le aziende agricole della rete Hubbuffate, ma anche realtà locali impegnate nella promozione del territorio, della sostenibilità ambientale e del benessere collettivo.
Sarà anche l’occasione per conoscere il marketplace Hubbuffate, lanciato nel 2024, che rappresenta il primo spazio online dedicato esclusivamente alla vendita di prodotti da agricoltura sociale.
Il programma: tre giorni da non perdere
Venerdì 11 aprile – Gusto, diritti e riflessioni
La serata d’apertura inizierà alle 19.00 con il laboratorio “Giusto e con gusto”: una degustazione al buio di prodotti innovativi, per risvegliare i sensi e riflettere sul valore del cibo.
A seguire il talk “Coltiviamo opportunità: lavoro, disabilità e diritti” con interventi di realtà simbolo del settore come Fattoria Paideia, Cascina del Mulino e il progetto chierese Casa Ponte.
A chiudere, la Cena dell’Agricoltura Sociale (ore 21.15), curata dal team del ristorante ExMattatoio.
Prenotazione obbligatoria al numero +39 345 300 2693
Sabato 12 e domenica 13 aprile – Esperienze per tutti
Le giornate del weekend saranno animate da specialità street food, laboratori didattici, workshop creativi, attività sportive e momenti di condivisione aperti a tutti.
In programma anche escursioni guidate, attività di fitness, laboratori sul riciclo e iniziative per promuovere la mobilità sostenibile e una cultura del benessere integrale.
Prenotazione obbligatoria sul sito:
🔗 Sabato 12 aprile
🔗 Domenica 13 aprile
Hubbuffate non è solo un festival: è una proposta concreta per un futuro più equo, sostenibile e inclusivo.
Un’opportunità per conoscere chi coltiva con rispetto, accoglie con dignità e crede che il cibo possa essere strumento di cura, crescita e giustizia sociale.
Per info e aggiornamenti: www.hubbuffate.com
IL PROGRAMMA COMPLETO
Venerdì 11 aprile, serata aperta a tutti ed alla quale parteciperanno anche le aziende agricole della rete di hubbuffate, i nostri partner e sostenitori.
re 19.00 Aperitivo al buio: “Giusto e con Gusto”, guardare in modo nuovo alla sostanza e all’apparenza. €5.
Ore 20.15 Talk “Coltiviamo opportunità: lavoro, disabilità e diritti”: Un'opportunità per approfondire tematiche legate al lavoro, alla disabilità e ai diritti, attraverso testimonianze ed esperienze dirette riportate da diverse prospettive.
Ore 21.15 Cena a menù fisso, con piatti inediti ideati dal ristorante sociale Ex Mattatoio di Chieri, con protagonisti i prodotti delle aziende agricole sociali di Hubbuffate. €28 bevande escluse.
Sabato 12 aprile, le aziende agricole del progetto Hubbuffate animeranno la giornata con le loro specialità street food e con laboratori didattici gratuiti per grandi e piccini.
Dalle 11 alle 12 Lab “Scopriamo le piante officinali” con l'azienda agricola R.AM. Radici.
Dalle 12 alle 13 Laboratorio “Super eco zero spreco” con Beesù – Storie di ecosistemi e altre virtù.
PRANZO STREET FOOD con i prodotti delle aziende agricole sociali e del ristorante sociale Ex Mattatoio di Chieri.
Dalle ore 14.30 alle 15.30 “Gioca, Scopri, Mangia! – Alla scoperta della Piramide Alimentare” con SpaziOmini.
Dalle ore 15.30 alle 16.30 Lab “Che brix dici?” con l’azienda agricola La Collina.
Dalle ore 16 alle 17.45 Passeggiata “A piccoli passi” con Camminare Lentamente in collaborazione con la Cooperativa Sociale ExEat .
Dalle ore 16.30 alle 17.30 Lab “il viaggio del grano” con l’azienda agricola Settimo Miglio.
Dalle ore 17.30 alle 18.30 Lab “Creiamo un regalo speciale per mamma e papà” con l’azienda vitivinicola Ca’ del Prete.
CENA STREET FOOD con i prodotti delle aziende agricole sociali e del ristorante sociale Ex Mattatoio di Chieri.
Ore 21.00 Concerto di “Perso” e “Ultimo treno”, a seguire dj set “Mimmo by Menis”.
Domenica 13 aprile, le aziende agricole del progetto Hubbuffate animeranno la giornata con le loro specialità street food e con laboratori didattici gratuiti per grandi e piccini.
Dalle ore 10.30-12.00 Workshop "Ascolta e Vivi il tuo Corpo" con Ancora Un Minuto.
Dalle ore 11 alle 12 Lab “Ape - Origami” con Fattoria Roggero.
PRANZO STREET FOOD con i prodotti delle aziende agricole sociali e del Ristorante sociale Ex Mattatoio di Chieri.
Dalle ore 14.30 alle 15.30: Lab di pittura vegetale “Sapete che si possono ottenere dei bellissimi colori solo dai doni che ci offre la natura?” con Terra Educante Ets.
Dalle ore 15.30 alle 16.30 Lab di serigrafia - Stampa le magliette del Rif. Alpe Bonze .
APERITIVO STREET FOOD dalle ore 17.30 alle 21.00.
*tutti i laboratori e le attività sono up to you, su prenotazione tramite il google form. Le esperienze sono accessibili anche a persone con disabilità.
Serata di venerdì 11 aprile prenotazione obbligatoria al numero +39 345 300 26 93
Sabato 12 e domenica 13 aprile prenotazione obbligatoria su hubbuffate.com