Oggi pomeriggio c'era un'atmosfera di fervente attività alla chiesa della Consolata. I volontari dell'associazione Tranvieri della Consolata di Torino, della GTT, hanno preparato uno dei momenti più importanti dell'anno per la loro comunità religiosa: l'allestimento del carro per la processione in onore della Madonna della Consolata, la loro santa protettrice. Alle 14 precise, con grande cura e attenzione, i volontari hanno portato fuori il carro dal deposito. Da qui è iniziata la preparazione, partendo dalla collocazione della statua della Madonna, successivamente decorata con angeli, drappi, luci e la corona stellata. Con un misto di emozione e devozione, i tranvieri dedicano a questo momento la massima delicatezza. Ogni dettaglio viene curato con grande precisione: i drappelli disposti armoniosamente intorno alla statua, le luci che illuminano il volto sereno della Madonna e gli angeli che sembra vegliare su di lei. Una volta completato l'allestimento, la Madonna rimane esposta all'interno del santuario. Ma l'evento culminante è ancora da venire. Il 20 giugno, giorno della processione della Madonna della Consolata, la.statua verrà portata per le strade di Torino. Presente all'iniziativa anche l'assessore Gianna Pentenero, con deleghe alla Polizia Municipale della Città di Torino, che dichiara "Ringrazio i volontari dell'associazione Tranvieri della Consolata di Torino, per avermi permesso di conoscere un pezzo di questa affascinante storia che caratterizza la festa della Consolata: la preparazione della statua che poi attraverserà le vie della città". È certamente un momento di unione per la comunità, una dimostrazione tangibile della fede e della tradizione tramandata di generazione in generazione. "La banda musicale della Polizia Municipale di Torino aprirà il corteo, seguita dai tranvieri che si alterneranno nel ruolo di spingitori e servizio d'ordine, insieme ai vigili urbani e alle forze dell'ordine lungo tutto il percorso", afferma Mimmo Dellisanti, volontario dell'associazione.