VALLO TORINESE – Lunedì 7 aprile, la Strada Provinciale 182 è tornata al centro dell’attenzione istituzionale nel corso di un confronto tra il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, titolare della delega ai lavori pubblici, e il Sindaco di Vallo Torinese Graziano Bergero. L’incontro ha rappresentato un’occasione per discutere di sicurezza, manutenzione e interventi migliorativi su uno dei tratti viari più importanti per il territorio vallese.
Il Sindaco Bergero ha innanzitutto segnalato una criticità urgente: un fenomeno di erosione spondale lungo il rio Tronta, in prossimità di un ponte sulla SP 182. La situazione, se non affrontata tempestivamente, potrebbe compromettere la stabilità dell’infrastruttura viaria, con conseguenze potenzialmente gravi per la sicurezza del traffico e la tutela del territorio.
Parallelamente, l’amministrazione comunale ha ribadito la necessità di adottare misure per il contenimento della velocità nei tratti della provinciale che attraversano aree esterne ai centri abitati. Come già avvenuto nel capoluogo, dove sono state installate alcune piattaforme rialzate – intervento realizzato previo nullaosta e parere tecnico positivo da parte degli uffici della Città metropolitana – il Comune auspica ora un’estensione di tali misure a tutto il tratto extraurbano, allo scopo di migliorare la sicurezza per residenti e automobilisti.
Il primo cittadino ha inoltre colto l’occasione per esprimere il proprio apprezzamento per gli interventi di manutenzione straordinaria effettuati negli anni scorsi dalla Città metropolitana su alcuni tratti ammalorati della SP 182. Tuttavia, Bergero ha avanzato nuove richieste, tra cui il prolungamento della protezione laterale all’uscita del centro abitato e la riqualificazione del manto stradale, con riasfaltatura e rinforzo della banchina laterale nei tratti più deteriorati della diramazione 03 della stessa provinciale.
Non meno rilevante, la proposta di realizzare piazzole di scambio, indispensabili per facilitare il transito in sicurezza dei veicoli in senso opposto, soprattutto in quelle zone dove la carreggiata risulta più stretta e il traffico risente della carenza di spazi adeguati per l’incrocio.
Infine, il Sindaco ha posto l’accento sulla necessità di condividere linee guida e modalità operative per la gestione delle alberature limitrofe alla sede stradale, specie nei casi in cui i proprietari privati risultino inadempienti nel mantenimento delle stesse. Un problema che, se trascurato, può diventare un ulteriore fattore di rischio per la viabilità.
L’incontro si inserisce in un quadro di collaborazione più ampio tra enti locali e Città metropolitana di Torino, volto a garantire una rete stradale sicura, funzionale e in linea con le esigenze dei territori. La Strada Provinciale 182, che rappresenta un collegamento strategico per l’intera area, resta dunque sotto osservazione, con l’auspicio che le segnalazioni del Comune di Vallo Torinese possano tradursi presto in azioni concrete.