Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale di Grugliasco per incrementare il patrimonio arboreo della città. Nell’ambito della pianificazione ambientale, sono stati piantati i primi 90 alberi della seconda fase del progetto di riforestazione urbana, che prevede la messa a dimora complessiva di 270 nuove piante. Entro la fine di marzo 2025, verranno piantati ulteriori 90 alberi, contribuendo così alla creazione di nuove aree verdi e al miglioramento della qualità dell’aria.
L’assessore alle Aree Verdi, Dario Lorenzoni, ha sottolineato l’importanza di questo intervento: “La piantumazione di questi ulteriori 90 alberi rappresenta un passo significativo per migliorare i servizi ecosistemici della nostra città. Gli alberi non solo assorbono CO2, contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale, ma svolgono anche un ruolo fondamentale nell’abbattimento delle polveri sottili e nella mitigazione del fenomeno delle isole di calore. Proseguiremo in questa direzione anche nelle prossime settimane, con l’obiettivo di recuperare gli alberi persi durante il recente periodo di siccità e di incrementare la presenza di aree verdi e piccoli boschi urbani”.
Le operazioni di piantumazione, affidate alla ditta specializzata Agriservizi Società Cooperativa, hanno interessato diverse zone di Grugliasco, tra cui parchi, giardini pubblici e aiuole stradali. Gli alberi piantati sono stati selezionati in base alla loro capacità di adattamento al clima locale, alla resistenza agli stress ambientali e agli agenti atmosferici, garantendo una crescita equilibrata nel contesto urbano.
Per garantire il corretto attecchimento e la crescita ottimale degli alberi, è stato previsto un piano di manutenzione post-impianto della durata di un anno. Questo programma prevede interventi regolari di irrigazione, concimazione e monitoraggio dello stato di salute delle piante. In caso di esemplari che non dovessero attecchire, è già prevista la loro sostituzione. Una volta terminato il primo anno di monitoraggio intensivo, gli alberi entreranno a far parte del programma ordinario di gestione del verde pubblico, assicurando così la loro conservazione nel tempo.
L’intervento di riforestazione urbana si inserisce in una strategia più ampia di sostenibilità ambientale promossa dal Comune di Grugliasco. L’aumento della copertura arborea non solo migliora la qualità della vita dei cittadini, ma contribuisce anche alla riduzione delle emissioni di gas serra e alla creazione di habitat per la fauna locale. L’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno nel promuovere politiche di sviluppo sostenibile, con l’obiettivo di rendere Grugliasco una città sempre più verde e vivibile per le generazioni future.