Lavoro | Tortona | 12/05/2025 11:29:23

GARBE posa il primo pilastro a Tortona e rilancia la logistica sostenibile in Italia


Inizia la costruzione del parco logistico GARBE a Tortona: uno dei più grandi tra Milano e Genova


Si è svolta il 9 maggio 2025  la cerimonia di posa del primo pilastro del nuovo parco logistico firmato GARBE Industrial Real Estate Italy a Tortona. Un evento simbolico che segna l’avvio ufficiale della costruzione di uno dei più grandi hub logistici lungo l’asse Milano-Genova: un’opera ambiziosa che si estenderà su un’area complessiva di 265.000 mq, di cui 102.000 destinati alla piastra logistica.
Alla cerimonia erano presenti il Sindaco di Tortona, Federico Chiodi, e numerose autorità locali, a testimonianza della rilevanza strategica dell’intervento per il territorio. Il progetto, sviluppato da GARBE in qualità di sponsor e developer, punta a ottenere la certificazione LEED Platinum, il più alto standard internazionale in materia di edilizia sostenibile.
L’immobile sarà realizzato in un unico corpo, articolato in tre comparti indipendenti, per offrire la massima flessibilità d’uso sia in configurazione mono-tenant che multi-tenant. Situato in una posizione baricentrica, a pochi chilometri dall’interporto di Genova e con accesso diretto all’autostrada A7, il nuovo polo logistico sarà un nodo fondamentale per la distribuzione nel Nord Italia, integrandosi perfettamente con le reti portuali e ferroviarie liguri.
La realizzazione è stata affidata al general contractor GSE, parte del gruppo Goldbeck e leader europeo nella costruzione di immobili industriali. Le attività di cantiere sono già partite a novembre 2024. La direzione lavori è curata dallo studio SFRE – Service For Real Estate, specializzato nella supervisione tecnica e nel coordinamento costruttivo, mentre CBRE è responsabile del project management, con il compito di garantire efficienza e puntualità in ogni fase del progetto.
Il completamento è previsto per maggio 2026. Il parco logistico sarà costruito secondo l’approccio “Sustainonomics” promosso da GARBE, che integra tecnologia, alte prestazioni energetiche e sostenibilità ambientale. Tra le caratteristiche salienti: l’uso di materiali riciclati, un impianto fotovoltaico in copertura per la produzione di energia rinnovabile, e soluzioni costruttive studiate per ridurre l’impronta di carbonio.
Marco Grassidonio,Country Head Italy di Garbe Industrial Real Estate, ha dichiarato: “Per Garbe, ogni nuovo sviluppo rappresenta un’opportunità per coniugare crescita economica e responsabilità ambientale. Il polo di Tortona, che punta alla certificazione LEED Platinum, conferma la nostra visione a lungo termine, in cui sostenibilità, innovazione e valorizzazione del territorio sono elementi imprescindibili. Grazie a questo progetto, ribadiamo il ruolo di Garbe quale partner di eccellenza per clienti e investitori, in grado di offrire infrastrutture logistiche di ultima generazione e contribuire allo sviluppo delle comunità locali".
Si dà inizio al completamento di un’altra importante area di sviluppo economico per la nostra città, che consolida ulteriormente il ruolo di Tortona come punto di riferimento per le attività logistiche nel nord Italia. Un ringraziamento va a chi continua a credere e ad investire sulla nostra città, portando crescita e, soprattutto, nuovi posti di lavoro sul nostro territorio” ha dichiarato Federico Chiodi, Sindaco di Tortona.
Valentino Chiarparin, Country Manager di GSE Italia conclude: “Siamo fieri di iniziare questa prima collaborazione per Garbe in Italia, e di farlo su un’operazione ideata inizialmente dalla nostra filiale Confluence che ha saputo credere in Tortona con grande anticipo. Lavoreremo per garantire a Garbe i migliori standard in tema di sicurezza, qualità costruttiva e sostenibilità ambientale”.
Il sito di Tortona è il quarto sviluppo attualmente attivo per GARBE in Italia, a conferma di una strategia di espansione solida e strutturata nel settore logistico. Tra gli altri progetti in corso figurano il Giovi Logistics Park a Silvano Pietra (PV), inaugurato nel febbraio 2024, il MilEast Logistics Park a Covo (BG), e il futuro polo di Torrevecchia Pia (PV).
Con questa nuova iniziativa, GARBE rafforza la propria posizione come uno dei principali attori del mercato immobiliare logistico italiano, con un chiaro orientamento verso l’innovazione sostenibile e l’eccellenza operativa.

 


Autore:
Alberto Piovano