Lavoro | Collegno | 14/03/2025 16:13:28

Collegno: successo per il primo appuntamento dell'anno di ʺDestinazione Lavoroʺ


Collegno – Domanda e offerta di lavoro a confronto: successo per il primo evento dell'anno di "Destinazione Lavoro"


Norauto, Sait Abrasivi, Carrozzeria Fratelli Basile e Liebherr Group: sono questi i nomi delle grandi aziende che hanno partecipato al primo appuntamento del 2025 di "Destinazione Lavoro", tenutosi giovedì 13 marzo presso la Sala Consiliare della Città di Collegno. L'evento, dedicato all'incontro tra chi cerca un'occupazione e le realtà lavorative del territorio, ha riscosso un notevole successo con oltre novanta partecipanti.
"Il paradosso è che spesso si dice che manca il lavoro, ma allo stesso tempo le aziende lamentano la mancanza di personale" ha dichiarato il Sindaco di Collegno, Matteo Cavallone. "Con questa iniziativa vogliamo colmare questa distanza, offrendo un'occasione concreta per far incontrare domanda e offerta di lavoro".
Anche il Vicesindaco Antonio Garruto, con delega al lavoro, ha sottolineato l'importanza di "Destinazione Lavoro" nel contrastare il mismatch tra competenze richieste dalle aziende e disponibilità dei candidati. "Crediamo che, offrendo occasioni come questa, possiamo dare un supporto reale a chi cerca un'occupazione. Un ringraziamento speciale va all'ufficio politiche del lavoro, al Patto Territoriale, al Centro per l'Impiego, alle aziende e alle agenzie del territorio per la preziosa collaborazione" ha aggiunto Garruto.
L'appuntamento di marzo si è concentrato sui settori dell'autoriparazione, delle carrozzerie e delle produzioni industriali. Le aziende partecipanti hanno colto l'occasione non solo per presentare le proprie opportunità di lavoro, ma anche per fornire consigli utili ai candidati. "Non limitatevi a elencare le vostre esperienze professionali, raccontate chi siete e quali sono i vostri interessi. Dobbiamo costruire il futuro insieme" è stato il messaggio condiviso dai responsabili delle risorse umane presenti.
L'evento ha visto anche la partecipazione di diverse agenzie formative, tra cui Enaip, Casa di Carità Arti e Mestieri e Salotto e Fiorito, pronte a offrire percorsi di qualificazione e riqualificazione professionale. Ad aprire i lavori è stato il Centro per l'Impiego di Rivoli, rappresentato dal responsabile Davide Castelnezzano, che ha ricordato l'importanza di monitorare i canali social per restare aggiornati sulle offerte di lavoro.
Vista la rilevanza del settore occupazionale nel contesto economico attuale, all'incontro hanno preso parte anche le organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL, pronte a fornire supporto e consulenza a chi è in cerca di lavoro o desidera reinventarsi professionalmente.
Con una partecipazione così ampia e un forte coinvolgimento da parte di istituzioni, aziende e sindacati, il primo appuntamento dell'anno di "Destinazione Lavoro" si conferma un'importante iniziativa per lo sviluppo occupazionale della città di Collegno e del territorio circostante.


Autore:
Alberto Piovano