Tra le pagine dei libri e le risate dei più piccoli, la Biblioteca Civica Tancredi Milone di Venaria Reale, in via Verdi 18, fa sbocciare la fantasia come un fiore di primavera! Due appuntamenti specialissimi, pensati per bambine e bambini, renderanno i sabati ancora più magici con laboratori creativi, letture animate e il nuovo numero della rivista "I Nostri Sguardi", ricco di storie e sorprese. Un’occasione perfetta per lasciarsi ispirare, divertirsi e scoprire quanto può essere meraviglioso il mondo dell’immaginazione!
Sabato 12 aprile 2025, ore 11:00
"I colori della fantasia"Età consigliata: dai 3 anni
A cura di Antonio Argenio e Bibliovenaria
Il primo appuntamento trasformerà la biblioteca in un vero e proprio teatro dell’immaginazione. Il protagonista sarà Antonio Argenio, artista e animatore culturale, che porterà in scena un’originale narrazione con burattini, suoni e racconti che parlano di diversità e accoglienza.
Attraverso storie coinvolgenti e musiche emozionanti, i piccoli partecipanti conosceranno personaggi fuori dal comune, esploreranno mondi alternativi e vivranno avventure capaci di stimolare empatia e creatività. Al termine dello spettacolo, spazio all’espressione artistica: ogni bambina e bambino potrà disegnare ciò che più lo ha colpito, trasformando l’esperienza in una vera opera personale.
I disegni diventeranno la base per un nuovo libro firmato “Immaginaria”, un progetto che raccoglie sogni, colori e visioni dell’infanzia. Un’occasione per lasciare un piccolo, ma importante segno nel grande mondo della fantasia.
Sabato 10 maggio 2025, ore 11:00
"Mondi diversi – Storie uniche" - Età consigliata: dai 5 anni
Il 10 maggio si torna in biblioteca per un altro entusiasmante viaggio nel segno dell'avventura nel mondo della fantasia e della diversità.
Il secondo laboratorio avrà come fulcro la scrittura creativa, ma prima di mettersi all’opera con penne e colori, ci saranno le letture animate a cura di Maggie Marseglia e Marco Perazzolo. Storie pensate per accendere la fantasia e offrire uno sguardo giocoso e profondo che rendono speciale ogni persona.
Nel laboratorio, le bambine e i bambini saranno invitati a inventare personaggi originali, ideare racconti e creare insieme una narrazione.
In uscita il nuovo numero della rivista "I Nostri Sguardi"
Tra un laboratorio e l’altro, arriva anche una novità editoriale da non perdere. Il secondo numero dell’anno della rivista "I Nostri Sguardi" è in arrivo con contenuti ricchi di stimoli e riflessioni. Ecco alcune anticipazioni:
• #4biblioteche: un progetto che valorizza il digitale come strumento di cultura e partecipazione civica.
• "L’evoluzione del male": un viaggio nella letteratura e nel cinema crime, tra archetipi, narrazioni e trasformazioni.
• Focus su Hirohiko Araki: un approfondimento sul geniale creatore di Le bizzarre avventure di JoJo, per scoprire i segreti del suo processo creativo.
• Consigli di lettura e visione, interviste, rubriche e molto altro ancora.
Informazioni utili
Tutti gli eventi sono gratuiti, ma la prenotazione è obbligatoria.
Per partecipare, è necessario inviare una e-mail all’indirizzo:
📧 info@bibliotecavenariareale.it
Specificando nome, cognome, età dei partecipanti e un recapito telefonico