Teatro | Venaria Reale | 08/07/2024 00:21:12

Marco e Mauro al Concordia di Venaria il 12 luglio 2024 con 'Tut a post'


Comicità piemontese il 12 luglio 2024: Marco e Mauro in “Tut a post” al Teatro Concordia


Venerdì 12 luglio 2024, il Teatro Concordia di Venaria Reale ospiterà uno degli eventi più attesi dell'estate: Marco e Mauro in “Tut a post”, parte della rassegna CONCORDIA EXTRALIVE. Dopo il successo di “Badola”, questa nuova performance rappresenta la sintesi dei migliori pezzi del duo comico, offrendo al pubblico uno spettacolo variegato e spensierato con l'unico obiettivo di far ridere. Lo spettacolo “Tut a post” si caratterizza per una serie di sketches che non solo divertono, ma lo fanno attraverso modalità originali e leggere. Marco e Mauro rendono omaggio a una delle coppie comiche più famose d’Italia, Sandra e Raimondo, reinterpretando con rispetto e umorismo il celeberrimo “che noia, che barba” con il piemontesissimo “che bale, che stufia”. La loro abilità nel piemontesizzare tutto regala un tributo unico e sentito ai mostri sacri della comicità italiana. Tra i vari pezzi in scena, spicca l’interpretazione di Marco nel ruolo della “mamma” di chiunque di noi, con le sue affettuose raccomandazioni, e Mauro nel ruolo del figlio piemontesissimo, Gnugnu. Non mancano poi i momenti di satira leggera sugli impiegati delle poste e la loro proverbiale indolenza. Il gran finale vede protagoniste le due madame che si recano dalla “petnoira” (pettinatrice) per scambiarsi quei pettegolezzi tipici di un salone di bellezza, chiudendo lo spettacolo con un tocco di ironia e tradizione.
Dettagli dell'evento:
•    Luogo: Teatro della Concordia, Corso Puccini, Venaria Reale (TO)
•    Data: Venerdì 12 luglio 2024
•    Orario: Apertura cancelli ore 20:00, inizio spettacolo ore 21:00
•    Biglietti: Posto unico a sedere 15 euro
•    Acquisto biglietti: Disponibili online su Vivaticket e Ticketone, oppure alla biglietteria del teatro
•    Contatti: Telefono: 011 4241124, Email: info@teatrodellaconcordia.it
Un evento imperdibile per chi ama la comicità genuina e le tradizioni piemontesi.

 


Autore:
Laura Di Betta