Torino si è svegliata con una sorpresa straordinaria questa mattina in Piazza Castello: un’enorme bicicletta "umana" in movimento. L'iniziativa ha visto protagonisti un centinaio di torinesi, tutti vestiti con magliette gialle, che si sono radunati all'alba per creare una coreografia mozzafiato in omaggio al Tour de France, il cui arrivo di tappa è previsto a Torino il 1 luglio, esattamente tra un mese. Il flash mob, con il suo forte impatto visivo, ha segnato l'inizio del weekend di festeggiamenti per la celebre corsa ciclistica, parte del programma di eventi denominato ToRide. Questo ricco calendario di appuntamenti celebra la passione della città per il ciclismo in un anno speciale, caratterizzato dall'arrivo delle due principali corse a tappe internazionali.
Un Weekend di Festeggiamenti
La festa è continuata nel pomeriggio con una parata spettacolare. Alle ore 15, da Palazzo Civico è partita una sfilata di musicisti e giocolieri su due ruote per le vie e le piazze del centro, coinvolgendo sia i torinesi che i turisti con esibizioni musicali e spettacoli di strada ispirati al ciclismo. La parata ha attraversato via Palazzo di Città, piazza Castello, via Roma, via Maria Vittoria, via Bonafous, piazza Vittorio Veneto, lungo Po Armando Diaz, corso Cairoli, con arrivo al Parco del Valentino.
Mostra "Bellezza in Bicicletta"
Sotto i portici di piazza Palazzo di Città, è visitabile la mostra "Bellezza in bicicletta". Curata dall’Archivio Storico della Città, questa esposizione racconta, attraverso immagini suggestive, l’uso quotidiano della bicicletta a Torino nel corso della storia.
Illuminazione Speciale
In omaggio ai colori del Tour de France, questa sera la Mole Antonelliana e i ponti lungo il Po si illumineranno di giallo, regalando uno spettacolo visivo unico che colorerà la notte torinese.
Concerto "Da Beethoven a Bartali"
Il 2 giugno, la festa continuerà con il concerto "Da Beethoven a Bartali", eseguito dall'Orchestra Giovanile dell'Arsenale della Pace diretta da Mauro Tabasso, con la speciale partecipazione del musicteller Federico Sacchi. Il concerto si terrà alle ore 15 presso il Conservatorio Giuseppe Verdi per tutti coloro che sono riusciti a ottenere i biglietti gratuiti disponibili online.
Per chi desidera maggiori informazioni sul programma completo delle attività di ToRide, è possibile visitare il sito www.turismotorino.org/torinotoride.