Il prossimo fine settimana, Sabato 27 e Domenica 28 gennaio, segna il ritorno di uno dei carnevali più significativi e attesi nel Piemonte: "Carri, Coriandoli, Chiacchiere". L'evento, organizzato da Ascom Moncalieri e Associazione Patela Vache, con il supporto e il sostegno della Città di Nichelino, promette due giorni di festa, allegria e tradizione. Le celebrazioni sono iniziate Sabato 20 gennaio con l'investitura delle maschere di Nichelino e Stupinigi: Madama Farina e Monsù Panaté. La cerimonia si è svolta alla presenza dei gruppi carnevaleschi dei Comuni ospiti, dando il via ufficiale alla stagione di festeggiamenti. Sabato 27 gennaio, dalle 15:00, Piazza Di Vittorio sarà il cuore pulsante del Carnevale dei Bambini. L'evento offrirà una varietà di attività per i più piccoli, inclusi balli di gruppo a cura dell'A.s.d. New Silvan School Dance, animazione a cura dell'Associazione Salotto Educativo, cosplay e truccabimbi a cura dell'Associazione Carosello Eventi. I volontari dell'Associazione AVIS di Nichelino distribuiranno thè caldo e dolci, mentre l'animazione musicale completerà l'atmosfera festosa. In piazza sarà anche esposto il nuovo carro cittadino realizzato dall'Associazione Patela Vache, intitolato "Torneremo a riveder le stelle". La giornata sarà presentata da Mauro Forcina, con la partecipazione di Trinitube Tv, Radio Alfa e Radio Juke Box, garantendo intrattenimento di qualità per tutti i presenti.
Domenica 28 gennaio sarà il momento clou con la Grande Sfilata di carri allegorici. La parata, che inizierà alle 14:00 da Piazza Camandona, avrà come destinazione finale Via Torino (angolo Via Massimo D’Azeglio). La sfilata sarà aperta dalla Banda musicale civica "G. Puccini" e dal carro di rappresentanza di Nichelino e Stupinigi, a bordo dei celebri Madama Farina e Monsù Panaté. "Carri, Coriandoli, Chiacchiere" rappresenta un'opportunità unica per la comunità di Nichelino e i visitatori di immergersi nella gioia del carnevale, con un programma variegato curato dall'Assessorato agli Eventi e Tradizioni Locali.
In caso di maltempo, la sfilata sarà rinviata a sabato 9 marzo 2024.
Foto: Ufficio Stampa Comunune di Nichelino