Rivoli – Un tributo che attraversa il tempo e onora la memoria collettiva: la città di Rivoli è stata insignita della Medaglia d’Oro al Merito Civile, conferita con Decreto del Presidente della Repubblica il 13 settembre 2024, per l’eroismo dimostrato dalla popolazione tra il 1943 e il 1945, durante i drammatici eventi della Seconda Guerra Mondiale. Un’onorificenza che riconosce la determinazione, il sacrificio e la dignità con cui i cittadini rivolesi contribuirono alla costruzione di un’Italia libera e democratica.
La cerimonia ufficiale di consegna si terrà venerdì 16 maggio 2025: il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella consegnerà personalmente la medaglia al Sindaco Alessandro Errigo, nel corso di un evento a porte chiuse in Prefettura, alla presenza di un numero selezionato di rappresentanti istituzionali.
La città renderà omaggio pubblicamente allo storico conferimento la sera stessa, alle ore 21.00 in Piazza Martiri della Libertà, con una grande celebrazione civile, aperta alla cittadinanza. Saranno presenti la Vicepresidente del Senato Anna Rossomando, autorità civili e militari, oltre a esponenti del mondo istituzionale locale, regionale e nazionale.
Durante la cerimonia saranno ricordati i sindaci di Rivoli dal Dopoguerra a oggi, che riceveranno simbolicamente il titolo di “Sentinelle della Repubblica”, a testimonianza del ruolo guida nella rinascita democratica e civile della città. Un riconoscimento speciale sarà inoltre conferito ad Anna Losano, attrice e interprete della fiction Fuochi d’artificio, per il suo contributo artistico alla memoria storica.
“Questa onorificenza ci onora profondamente”, ha dichiarato il sindaco Alessandro Errigo. “È il simbolo della memoria viva di una comunità che ha saputo resistere, lottare e ricostruire. Una medaglia che appartiene a tutti i cittadini di Rivoli, passati e presenti”.
Parole condivise dal Presidente del Consiglio Comunale Paolo De Francia, che ha sottolineato: “Rivoli ha avuto un ruolo centrale nella storia della Resistenza e questo riconoscimento lo sottolinea. È un momento storico che ci richiama all’impegno, alla coesione e alla memoria”.
La serata sarà impreziosita da un momento musicale a cura del Musicalcenter Suzuki Talent Education, di MusicaAvanguardia e dell’Istituto Musicale Giorgio Balmas, testimoniando il valore della cultura come strumento di unione e memoria.
Con la Medaglia d’Oro al Merito Civile, Rivoli entra nel novero delle città italiane insignite del massimo riconoscimento per il valore civile, consegnando alla storia la voce di una comunità che non ha mai smesso di credere nella libertà e nella giustizia.