Si è svolta questa mattina a Collegno la presentazione della mostra dedicata all'Esodo Giuliano Dalmata, organizzata dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con l'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - Comitato di Torino. L'evento si inserisce nell'ambito delle celebrazioni del Giorno del Ricordo, che ogni anno, il 10 febbraio, commemora le vittime delle foibe e l'esodo forzato degli italiani d'Istria, Fiume e Dalmazia.
L'esposizione resterà aperta al pubblico per le prossime due settimane presso l'atrio del Palazzo Civico di Collegno, in piazza del Municipio 1.
Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti il Sindaco di Collegno, Matteo Cavallone, il Presidente del Comitato di Torino dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Antonio Vatta, e il Professore Claudio Vercelli, che ha presentato il suo nuovo libro intitolato "Capire le foibe". Presenti anche il Presidente del Consiglio Comunale, Enrico Manfredi, il Vicesindaco Antonio Garruto e l'Assessore Clara Bertolo.
A conclusione della manifestazione, le autorità si sono recate presso il Giardino Pubblico di via Vandalino, dedicato alla tragedia degli italiani d’Istria, Fiume e Dalmazia, per deporre una corona in memoria delle vittime.
Foto: Comune Collegno