Domenica 1° dicembre, la comunità di Beinette si è riunita con profonda devozione nella chiesa parrocchiale dei Santissimi Giacomo e Cristoforo per celebrare la tradizionale Festa del Ringraziamento Agricolo, un evento che sottolinea l’importanza delle radici contadine del territorio.
La “Messa Grande”, momento centrale della giornata, ha visto una partecipazione numerosa di fedeli, con la chiesa gremita in segno di gratitudine per i frutti della terra. Durante la celebrazione, sono stati simbolicamente offerti i prodotti agricoli locali, un gesto che esprime riconoscenza per il lavoro nei campi e l’abbondanza che la natura ha donato nell’anno appena trascorso.
La festa, che ogni anno unisce tradizione e comunità, ha proseguito nel clima conviviale del pranzo presso il ristorante «Da Marisa» a Madonna dei Boschi, frazione di Peveragno. Un momento speciale è stato riservato ai partecipanti della classe 1951, che hanno ricevuto un premio in riconoscimento del loro contributo alla comunità e al mantenimento delle tradizioni.
L’evento non è solo un’occasione di celebrazione religiosa, ma anche un momento di incontro e riflessione sull’importanza del lavoro agricolo per la cultura e l’economia locale. La Festa del Ringraziamento Agricolo di Beinette è così una testimonianza viva della volontà di mantenere salde le radici di una comunità che guarda al futuro senza dimenticare il passato.
Leggi qui le ultime notizie: La Gazzetta del Nord Ovest