Dal 9 giugno al 2 agosto, il cortile di Cascina Roccafranca, in via Rubino 45 a Torino, si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per ospitare "Cascina Sotto le Stelle", una rassegna estiva con ben 30 appuntamenti che spaziano tra musica, teatro, danza, open mic, stand-up comedy, cinema d’autore, pomeriggi per bambini e famiglie e attività ludiche. Questo evento multidisciplinare, gratuito e aperto a tutte le espressioni artistiche, è pensato per coinvolgere un pubblico di tutte le età e rispondere ai diversi interessi della comunità. Cascina Roccafranca, Casa del Quartiere di Mirafiori Nord e Santa Rita, si presenta come uno spazio adatto a ospitare vari tipi di eventi. La rassegna "Cascina Sotto le Stelle" si inserisce perfettamente nelle finalità della Fondazione Cascina Roccafranca, che si propone di essere un punto di riferimento civico per gli abitanti del quartiere e non durante tutto l’anno. Questa iniziativa offre alla cittadinanza un'opportunità unica per partecipare attivamente alla vita sociale e culturale del quartiere. La rassegna prevede un programma ricco e variegato, garantito anche dalla collaborazione di oltre venti partner, tra realtà locali e nuove presenze, che permettono di raggiungere un pubblico sempre più ampio. Questo mix assicura un’offerta artistica e culturale articolata, innovativa e di grande richiamo per tutta la città. Gli appuntamenti teatrali, quasi tutti organizzati dalla storica Compagnia Teatrale Assemblea Teatro, saranno svolti all’aperto nel cortile di Cascina Roccafranca, coinvolgendo un pubblico di tutte le età. Tra gli eventi teatrali spiccano un appuntamento del festival Fare Eco, che unisce arte e attivismo ambientale, una serata di stand-up comedy e un monologo teatrale sul giornalismo sportivo. Le serate musicali prevedono sei concerti con gruppi locali, tra cui i famosi Vocal eXcess, coro pop-rock di Torino. Inoltre, il Nucleo Board, una realtà di giovani universitari che supporta la Fondazione Cascina Roccafranca nelle attività culturali, organizzerà una serata con giovani musicisti emergenti delle scuole superiori in collaborazione con ToVision e un contest musicale per giovani artisti del quartiere. Inoltre, Cascina Roccafranca è un punto di riferimento per tutto l’anno per gli appassionati delle danze folk. Il programma prevede otto appuntamenti di danze popolari con musica dal vivo e non, oltre a uno spettacolo di danza orientale. Gli appuntamenti dedicati al cinema, curati dall'Associazione Museo Nazionale del Cinema, presenteranno tre pellicole di rinomati registi: Ken Loach, Mario Martone e i fratelli Joel e Ethan Coen. Inoltre, la rassegna inizierà con un film di animazione per bambini, a cura del Gruppo Roccafranca Film. Non mancheranno i momenti dedicati al gioco, come il Ludoday, un pomeriggio per scoprire giochi da tavolo e di ruolo, e alla promozione della lettura per i più piccoli con la "Caccia al libro" e uno spettacolo finale dedicato ai bambini e bambine. "Cascina Sotto le Stelle" rappresenta un’occasione imperdibile per godere di arte e cultura nella splendida cornice di Cascina Roccafranca, promuovendo la partecipazione attiva della comunità e offrendo un ricco ventaglio di eventi gratuiti per tutte le età. La rassegna “Cascina Sotto le Stelle" è realizzata con il sostegno di Città di Torino e Compagnia di San Paolo e la collaborazione del Gruppo Roccafranca Film, A.s.d.C Sportidea Caleidos, Coro My Fair Lady e Giovanna Mais, Giocatorino, Blu Acqua, Pagina 37, Nucleo Board Cascina Roccafranca, Gruppo Folk in Cascina, Ass. Artefolk, Giulia Cerruti, Associazione Old Wild West, Ass. Bal.Un, Vocal eXcess, Compagnia Assemblea Teatro, i Sanità Pubblica, Eugenio Rodondi, Ass. Museo Nazionale del Cinema, Marco Arturi, i Carlo & 4 Bones, Asd Artemide, Andirivieni Caffetteria e Osteria.
Programma