Eventi | Bosconero | 03/10/2024 21:21:59

Bosconero tra gusto e tradizione: quattro eventi per scoprire i sapori del Canavese


Sapori di Bosconero: un viaggio gastronomico nel cuore del Canavese


La prima rassegna dedicata ai sapori del Canavese è pronta a partire, un evento che promette di trasportare i partecipanti in un viaggio sensoriale tra le eccellenze gastronomiche di questo territorio ricco di tradizione. L'iniziativa si sviluppa in quattro appuntamenti imperdibili, ciascuno dei quali metterà in risalto i gusti autentici e l'anima culinaria del Canavese. Questa prima edizione non solo punta a valorizzare i prodotti locali, ma intende anche offrire un'esperienza unica, capace di far riscoprire i sapori di una tradizione antica, rivisitati con uno sguardo contemporaneo.
Il cuore di questo viaggio è la valorizzazione dei prodotti tipici canavesani: vini di qualità, formaggi freschi, agnolotti, e piatti a base di zucca, tra le altre prelibatezze. Accanto ai sapori tradizionali, ci saranno anche delle innovative rivisitazioni proposte dai cuochi locali, che sapranno stupire con tecniche culinarie moderne e interpretazioni originali. Si utilizzeranno ingredienti locali di eccellenza per creare un mix tra il classico e il contemporaneo, un’esperienza culinaria in grado di soddisfare anche i palati più esigenti.
L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Bosconero, in collaborazione con produttori locali che operano nel rispetto della sostenibilità, puntando sulla filiera corta e sulla qualità delle materie prime. L'obiettivo è quello di promuovere una maggiore consapevolezza sull'importanza del consumo di prodotti a chilometro zero, garantendo autenticità e freschezza in ogni piatto.
"Sapori e tradizioni: viaggio nei gusti autentici del Canavese" si presenta così come una festa della gastronomia locale, un’occasione per celebrare il meglio di ciò che questo territorio ha da offrire, tra gusto, convivialità e orgoglio territoriale.
Quattro Appuntamenti da non Perdere
L'evento si articola in quattro appuntamenti, ognuno dedicato a un elemento diverso della tradizione enogastronomica canavesana:
Sabato 12 ottobre - "Madame la Zucca" Il viaggio gastronomico inizia con una cena tutta dedicata alla zucca, un ingrediente simbolo dell'autunno e molto amato nel Canavese. Il menù, interamente a base di zucca, comprenderà piatti come l’hummus di zucca, il flan con formaggio, le "chicche di zucca" e polpette a base di cucurbita. Un'occasione perfetta per assaporare la versatilità di questo ortaggio, reso protagonista indiscusso della serata.
Domenica 3 novembre - Castagnata d’Autunno Il secondo appuntamento si svolgerà nel pomeriggio e avrà come protagonista la castagna, simbolo del territorio canavesano in autunno. Durante la tradizionale castagnata, prevista per le ore 16.00, i partecipanti potranno assaporare le castagne in diverse varianti, una celebrazione del frutto tipico della stagione, perfetto per riscaldare l’atmosfera con un sapore dolce e deciso.
Sabato 16 e Domenica 17 novembre - "Bagna Caoda" La "Bagna Caoda" è una delle specialità più iconiche del Piemonte, una salsa calda a base di olio, burro, aglio e acciughe, servita in appositi recipienti di coccio con fornellino per mantenerla sempre calda. L'evento si terrà sabato sera alle 20.30 e domenica a pranzo alle 12.30, con la Bagna Caoda accompagnata da una grande varietà di verdure fresche, tra cui cardi, peperoni e finocchi. Un'occasione per celebrare questo piatto conviviale che rappresenta l’essenza del ritrovarsi e del condividere.
Domenica 1° dicembre - Gran Pranzo del "Bollito Misto alla Piemontese" L’ultimo appuntamento si terrà il 1° dicembre con il "Bollito Misto alla Piemontese", un grande classico della cucina del nord Italia, amatissimo anche fuori dai confini regionali. Questo piatto è preparato con una selezione dei migliori tagli di carne locali, accompagnati da salse e contorni che ne esaltano il sapore. L'appuntamento del Bollito Misto, a partire dalle 12.30, è pensato per tutti gli amanti della carne e per chi desidera sperimentare un’autentica esperienza gastronomica piemontese.
"Sapori e tradizioni: viaggio nei gusti autentici del Canavese" rappresenta un’occasione unica per vivere una serie di esperienze culinarie che esaltano il territorio e i suoi prodotti. Attraverso quattro eventi dedicati a piatti tipici e rivisitazioni moderne, la rassegna invita tutti a immergersi nei sapori del Canavese, celebrando l’autenticità, la qualità e il legame con la terra. Un appuntamento imperdibile per chi ama il buon cibo, la convivialità e il senso di appartenenza a una cultura gastronomica che guarda al futuro, senza dimenticare le proprie radici.

La Sede dell'Evento
Tutti gli incontri si svolgeranno nel Salone pluriuso "Don Manavello" a Bosconero. 
Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 3384106173.

 


Autore:
Laura Di Betta