Questa mattina, i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono intervenuti sul Monviso per recuperare un alpinista bloccato a causa di una scarica di sassi. L'incidente è avvenuto mentre l'uomo era impegnato nell'ascensione del Canale Coolidge, lungo la parete nord della montagna, circa 200 metri sotto la cima. L'alpinista ha lanciato l'allarme intorno alle 10:00, quando la scarica di sassi lo ha colpito, costringendolo a fermarsi. Sul posto è stata inviata l'eliambulanza del Servizio Regionale di Elisoccorso, che ha stabilito il campo base a Crissolo per alleggerire il velivolo prima di salire in quota. Una volta raggiunto il punto dell'incidente, un tecnico del Soccorso Alpino è stato sbarcato tramite verricello e ha raggiunto l'infortunato. Nonostante il violento impatto di un sasso che gli ha spaccato il casco, l'uomo si trovava in discrete condizioni fisiche. Dopo le prime valutazioni, è stato recuperato tramite verricello e trasportato in ospedale con un codice verde, segno di condizioni non gravi. L'intervento si è concluso con successo grazie alla tempestività e alla professionalità dei soccorritori, che hanno garantito il recupero dell'alpinista in difficoltà in condizioni di sicurezza.