Dopo un periodo di lavori di ristrutturazione e ammodernamento, l’ufficio postale di Sestriere torna pienamente operativo, offrendo ai cittadini un’ampia gamma di servizi grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”. L’iniziativa, promossa da Poste Italiane, mira a potenziare la coesione economica, sociale e territoriale nei comuni con meno di 15mila abitanti.
Il Sindaco di Sestriere, Gianni Poncet, ha espresso grande soddisfazione per l’intervento: “Siamo davvero soddisfatti dei lavori di ammodernamento dell’ufficio di Poste Italiane a Sestriere e delle nuove opportunità e servizi che è ora in grado di erogare a residenti, turisti nonché alle persone che lavorano sulle nostre montagne”.
Un ufficio rinnovato e più funzionale
Tra gli interventi eseguiti figurano il rinnovo della pavimentazione, lavori di tinteggiatura, l’installazione di nuovi arredi e postazioni ergonomiche. L’ufficio postale non solo continua a offrire i tradizionali servizi postali, finanziari, assicurativi ed energetici, ma ora include anche servizi INPS fondamentali, come la stampa del cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M”, che riassume i dati relativi all’assegno pensionistico.
L’ufficio sarà accessibile ai cittadini nei seguenti orari: il martedì e il giovedì dalle 8:20 alle 13:45 e il sabato fino alle 12:45.
Con questa iniziativa, Poste Italiane ribadisce il proprio impegno a servizio del Paese e l’importanza della capillarità della sua rete, un valore sempre più rilevante in un contesto di progressivo abbandono delle aree periferiche.
A seguito dell’autorizzazione della Commissione Europea ricevuta a fine ottobre 2022, i lavori di ristrutturazione sono stati avviati in oltre 3.390 uffici postali in tutta Italia. Entro il 2026, saranno complessivamente 7.000 gli uffici Polis attivi, garantendo servizi essenziali e digitali anche nelle zone meno urbanizzate.