Pianezza ha ottenuto un importante riconoscimento entrando a far parte dei 122 Comuni italiani “Plastic Free” 2025. Questo risultato premia il costante impegno dell’Amministrazione Comunale, dei cittadini e delle associazioni locali nella lotta contro l’inquinamento da plastica e nella promozione di pratiche sostenibili.
In Piemonte, solo un altro Comune ha raggiunto questo traguardo: Rivalta. I due centri sono stati gli unici a soddisfare i 23 rigorosi requisiti richiesti per ottenere il prestigioso riconoscimento. L’elenco dei Comuni virtuosi è stato svelato a Montecitorio nel corso di una conferenza stampa, alla presenza dell’onorevole Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati, e dei vertici di Plastic Free Onlus. Quest’ultima è un’organizzazione che opera in oltre 30 Paesi del mondo con l’obiettivo di contrastare l’abuso e l’inquinamento da plastica.
Il Sindaco di Pianezza, Antonio Castello, ha espresso soddisfazione e orgoglio per il riconoscimento ottenuto: “Questo premio è il frutto di un lavoro di squadra tra Amministrazione Comunale, cittadini e volontari, che hanno reso Pianezza un esempio di sostenibilità ambientale. L’attenzione alla riduzione della plastica e alla corretta gestione dei rifiuti è diventata parte integrante delle politiche del nostro Comune. Questo risultato ci sprona a fare ancora di più per garantire un futuro più pulito e sano alle nuove generazioni”.
Un impegno concreto per un futuro sostenibile
Il riconoscimento "Plastic Free" si inserisce in un più ampio piano di sostenibilità che il Comune di Pianezza sta portando avanti con determinazione. Tra i progetti chiave che contribuiscono alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica e al miglioramento della qualità della vita urbana si annoverano:
• Il potenziamento del verde urbano e la creazione di nuove aree boschive cittadine;
• La realizzazione di una nuova area naturalistica;
• L’incremento della mobilità sostenibile con infrastrutture ecologiche.
Un riconoscimento che valorizza l’impegno locale
Ogni Comune "Plastic Free" riceverà un livello di valutazione espresso in tartarughe, da un minimo di una fino a un massimo di tre "tartarughe gold", in base al grado di impegno dimostrato. La cerimonia ufficiale di premiazione si terrà l’8 marzo a Napoli, presso il Teatro Mediterraneo. Questo evento sarà un’occasione per celebrare il lavoro delle Amministrazioni locali nella tutela ambientale.
Flavia Faccia, referente regionale di Plastic Free, ha evidenziato l’importanza del contributo del Piemonte in questa edizione: “Il Piemonte ha giocato un ruolo fondamentale con 32 protocolli d’intesa siglati con le Amministrazioni locali. Questo riconoscimento dimostra come la collaborazione tra Enti pubblici e associazioni possa portare a risultati concreti e duraturi”.
L’associazione Plastic Free Onlus continua a promuovere pratiche virtuose, coinvolgendo cittadini e istituzioni per sensibilizzare sulla riduzione dell’inquinamento da plastica. L’auspicio è che sempre più Comuni seguano l’esempio di Pianezza e Rivalta, adottando strategie mirate per la tutela dell’ambiente e per un futuro più sostenibile.