Cronaca | Torino | 07/02/2025 21:40:55

Luca Giaj Arcota rieletto presidente del Soccorso Alpino Piemontese


Soccorso Alpino Piemonte: Arcota presidente, Fontana e Frangioni vicepresidenti


Nella serata del 7 febbraio 2025, l'assemblea regionale del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese ha eletto la nuova presidenza per il triennio 2025-2027. I direttivi delle 12 delegazioni e i responsabili delle 50 stazioni territoriali si sono riuniti per confermare Luca Giaj Arcota come presidente, Daniele Fontana come vicepresidente vicario e Giulio Frangioni come vicepresidente ordinario.
Luca Giaj Arcota, nato a Torino nel 1967 e residente a Coazze (TO), è tecnico operativo nella stazione Val Sangone dal 1998 ed è anche Istruttore Nazionale di Sci Alpinismo nel Club Alpino Italiano. Ricopre il ruolo di presidente regionale del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese dal 2016 e questo sarà il suo quarto e ultimo mandato, come stabilito dallo statuto del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.
Daniele Fontana, nato a Mondovì (CN) nel 1973 e residente a Ceva, è entrato a far parte della Stazione Garessio nel 2007. Dal 2015 si è specializzato come tecnico esperto in ricerca dispersi, diventando successivamente Coordinatore delle Operazioni di Ricerca e formatore nella scuola nazionale del CNSAS. Dal 2019 ha già ricoperto il ruolo di vicepresidente vicario.
Giulio Frangioni, nato a Domodossola nel 1955 e residente a Preglia (VB), ha iniziato la sua attività nel Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese nel 1982 come tecnico nella stazione di Villadossola. Dal 1988 al 2009 ha svolto il ruolo di Tecnico di Elisoccorso, mentre successivamente è stato coordinatore della segreteria CNSAS a Milano per 35 anni, fino alla pensione.
La conferma di Luca Giaj Arcota alla presidenza e la nomina dei vicepresidenti rappresentano un segnale di continuità nella gestione del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese. Questa leadership garantirà esperienza, competenza e dedizione per affrontare al meglio le sfide future nel soccorso in ambiente montano e speleologico.

 


Autore:
Alberto Piovano