Cronaca | Torino | 01/06/2024 14:38:18

Il Generale Castiglia lascia il Comando Regione Carabinieri Forestale Piemonte al Colonnello Cappello


Avvicendamento al Comando Regione Carabinieri Forestale Piemonte: il Generale Castiglia cede il comando al Colonnello Cappello


Torino, 31 maggio 2024 - Presso la sede del Comando Regione CC Forestale “Piemonte”, si è svolta una significativa cerimonia di avvicendamento, segnando il passaggio di testimone dal Generale di Brigata Benito Castiglia al Colonnello Valerio Cappello. Dopo 7 anni e mezzo di servizio, il Generale Castiglia ha ceduto l'incarico di comando al Colonnello Cappello, già noto per il suo ruolo di Comandante del Gruppo CC Forestale di Milano. La cerimonia, che ha visto la partecipazione di eminenti figure dell'Arma dei Carabinieri, è stata un momento di riconoscimento per il lavoro svolto. Presenti alla cerimonia il Vice Comandante del Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari Carabinieri (CUFA), Generale di Divisione Nazario Palmieri, e il Comandante della Legione Carabinieri Piemonte e Valle D’Aosta, Generale di Brigata Antonio Di Stasio. La presenza di una rappresentanza di Ufficiali e militari dei Gruppi CC Forestale, dei Nuclei CC Forestale e del Reparto Carabinieri Parco Nazionale della “Val Grande”. Il Generale Castiglia, che assumerà il comando della Regione CC Forestale “Lombardia”, ha espresso gratitudine per il supporto ricevuto durante il suo mandato e ha sottolineato l'importanza del processo di militarizzazione del personale, un percorso delicato che ha guidato con impegno e dedizione. Il Colonnello Cappello, nel suo intervento, ha ringraziato il suo predecessore per il lavoro svolto e ha espresso l'onore e l'orgoglio nel essere designato quale nuovo Comandante della regione Piemonte. Il Generale Di Stasio ha evidenziato l'eccellente rapporto instaurato con il Generale Castiglia, sottolineando l'efficace sinergia tra i reparti forestali e le altre componenti dell'Arma dei Carabinieri. Durante l'evento, il Vice Comandante del CUFA ha ripercorso i momenti salienti della carriera dei due ufficiali, riconoscendo il loro impegno e la loro passione nel servire la comunità e augurando loro successo nelle sfide future. La cerimonia di avvicendamento ha rappresentato un momento di transizione significativo, segnando una nuova fase nell'operato della Regione CC Forestale Piemonte e confermando l'impegno dell'Arma dei Carabinieri nella tutela dell'ambiente e delle risorse naturali.

 


Autore:
Nicola Cuomo