Cronaca | Venaria Reale | 03/12/2024 11:16:34

I Carabinieri di Venaria sequestrano 60 kg di droga e arrestano un 43enne per traffico di stupefacenti


60 kg di droga sequestrati dai Carabinieri di Venaria: smantellata un'organizzazione criminale


I Carabinieri della Sezione Operativa di Venaria Reale, nella mattinata del 28 novembre, hanno eseguito una misura cautelare in carcere nei confronti di un cittadino marocchino di 43 anni, ritenuto gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’arresto è avvenuto in esecuzione di un’ordinanza emessa dal Tribunale di Torino
L’operazione dei militari dell’Arma rappresenta il risultato di un’intensa attività investigativa condotta tra il novembre 2023 e il gennaio 2024. Attraverso servizi di osservazione mirati e attività tecniche, i Carabinieri hanno smantellato un sodalizio criminale attivo nel quartiere Barriera di Milano, una delle aree critiche di Torino per quanto riguarda lo spaccio di droga.
Durante l’attività investigativa sono stati sequestrati quasi 60 chilogrammi di sostanze stupefacenti, confermando la rilevanza delle attività illecite del gruppo criminale. Questo risultato evidenzia l’efficacia del monitoraggio capillare condotto dai Carabinieri, che hanno smantellato una rete di spaccio di rilevante portata.
Il 43enne, principale indiziato, è stato trasferito presso la Casa Circondariale “Lorusso e Cotugno” di Torino, dove rimarrà in attesa degli sviluppi giudiziari.
L’operazione si inserisce nell’ambito delle azioni di contrasto alla criminalità organizzata e al traffico di droga sul territorio. Le Forze dell’Ordine sottolineano come queste attività siano fondamentali per garantire la sicurezza dei cittadini e ridurre l’influenza di reti criminali nei quartieri più vulnerabili.
Il lavoro dei Carabinieri dimostra ancora una volta l’importanza di una presenza costante sul territorio e di indagini approfondite per colpire alla radice il traffico di stupefacenti.

Leggi qui le ultime notizie: La Gazzetta del Nord Ovest

 


Autore:
Nicola Cuomo