Mercoledì 12 febbraio, alle ore 11, presso il Giardino Vittime delle Foibe in corso Fratelli Cervi 57 a Grugliasco, si terrà la commemorazione del Giorno del Ricordo. L'evento prevede la deposizione di una corona di fiori alla presenza delle autorità locali e dei rappresentanti delle associazioni degli esuli istriani, fiumani e dalmati.
Alla cerimonia parteciperanno il Sindaco di Grugliasco, Emanuele Gaito, il Presidente del Consiglio Comunale, Luigi Musarò, e Antonio Vatta, Presidente del Comitato provinciale di Torino dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia. Quest’ultimo interverrà per raccontare la drammatica esperienza vissuta da decine di migliaia di famiglie italiane, costrette all’esodo forzato tra il 1943 e il 1954 per sfuggire alle persecuzioni e ai massacri perpetrati dal regime jugoslavo.
Il Giorno del Ricordo, istituito nel 2004 con legge dello Stato e celebrato ogni anno il 10 febbraio, intende mantenere viva la memoria di una tragica pagina della storia italiana. La data scelta coincide con il giorno in cui, nel 1947, fu firmato il trattato di pace con cui l’Italia cedeva l’Istria, Fiume e la Dalmazia. La commemorazione di Grugliasco rappresenta un’occasione per riflettere sulle sofferenze dei profughi italiani e per rendere omaggio alle vittime delle foibe, affinché il loro sacrificio non venga dimenticato.
L’evento, organizzato dal Comune di Grugliasco, è aperto alla cittadinanza, che è invitata a partecipare per onorare la memoria di chi ha vissuto il dramma dell’esilio e della persecuzione.