Cronaca | Torino | 28/01/2024 14:51:32

Controlli straordinari della Polizia di Stato: tre locali sanzionati nel quartiere San Paolo a Torino


Gravi irregolarità sulle condizioni igieniche sono state riscontrate nel Ristorante Giapponese a Torino, portando alla sospensione dell'attività secondo le normative vigenti.


Il 27 gennaio, le forze dell'ordine del Commissariato di P.S. San Paolo, in collaborazione con l'unità cinofila antidroga dell'UPGSP e la Polizia Municipale, hanno condotto un servizio di controllo straordinario del territorio nella zona di loro competenza. L'obiettivo principale era verificare il rispetto delle normative vigenti, con particolare attenzione alle condizioni igieniche degli esercizi commerciali presenti. In collaborazione con l'ASL-SIAN, sono stati controllati tre locali, di cui uno di ristorazione e due caffetterie. Il ristorante giapponese situato in Corso Peschiera è stato oggetto di particolare attenzione da parte degli ispettori del servizio SIAN. Alcune irregolarità gravi sono state riscontrate, tra cui la presenza di sporcizia diffusa sul pavimento della cucina, pareti annerite e la scoperta sconcertante di un topo in decomposizione dietro un congelatore alimentare. Inoltre, alcuni alimenti erano privi di tracciabilità, mentre altri erano scaduti. A seguito di queste violazioni, è stata disposta l'immediata sospensione dell'attività fino al ripristino delle condizioni igieniche necessarie, accompagnata da una sanzione di 2000 €. Durante il controllo dell'area pedonale compresa tra piazza Sabotino e via San Bernardino, è stato sanzionato un bar che ha violato il regolamento di igiene del Comune di Torino in relazione alla salubrità nei luoghi con notevole affluenza di persone. Un secondo bar, situato in via Di Nanni, è stato anch'esso sanzionato. Le violazioni riguardavano le cattive condizioni igieniche dei servizi e delle attrezzature utilizzate per la preparazione di alimenti e bevande, oltre alla presenza di un dehor privo di concessione comunale.Questi controlli straordinari dimostrano l'impegno delle forze dell'ordine e delle autorità competenti nel garantire la sicurezza e la salute pubblica. La collaborazione con l'ASL-SIAN testimonia la sinergia tra le istituzioni per assicurare il rispetto delle normative in materia di igiene e sicurezza alimentare. La sospensione immediata delle attività e le sanzioni applicate evidenziano la severità delle conseguenze per coloro che trascurano le norme fondamentali per la tutela della salute dei cittadini.


 


Autore:
Nicola Cuomo