Cronaca | Torino | 13/04/2025 14:17:37

Bar della droga in Barriera Milano: dopo gli arresti, scatta la chiusura


Torino, Barriera di Milano: sospesa per 30 giorni la licenza di un bar coinvolto nel traffico di droga


TORINO – Un esercizio commerciale dedito alla somministrazione di alimenti e bevande, situato nel quartiere Barriera Milano, è stato chiuso al pubblico e ha subito la sospensione della licenza per 30 giorni, in applicazione dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS).
Il provvedimento è scaturito da una complessa attività investigativa condotta dal Commissariato di Polizia Centro, che nel mese di marzo ha portato al deferimento della titolare dell’attività e all’arresto di due avventori. I reati contestati: detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso e ricettazione.
Durante il blitz, gli agenti avevano rinvenuto all’interno del locale una quantità significativa di droga, materiali per il taglio e lo smistamento della sostanza, circa 8.000 euro in contanti, 12 telefoni cellulari e un computer MacBook. Elementi che hanno contribuito a far emergere il ruolo dell’esercizio come fulcro per attività illecite.
A rafforzare il quadro accusatorio, un successivo controllo straordinario del territorio effettuato dal Commissariato di P.S. Barriera Milano: uno dei soggetti già arrestati a marzo è stato sorpreso mentre usciva nuovamente dallo stesso locale. Alla vista della pattuglia, ha cercato di disfarsi della droga, svuotandola in una canna fumaria e tentandone in parte l’ingestione. Bloccato dagli agenti, è stato trovato in possesso di crack, cocaina e 400 euro in contanti.
Secondo quanto accertato dalla Questura, l’esercizio commerciale veniva di fatto utilizzato come punto di ritrovo per il consumo e lo smercio di sostanze stupefacenti, rappresentando un grave pericolo per la sicurezza pubblica. Da qui la decisione della sospensione dell’attività per un mese.
Il provvedimento rientra nel quadro delle misure preventive adottate per tutelare l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini in una delle aree più sensibili della città.

 


Autore:
Alberto Piovano