Un'operazione di salvataggio commovente ha avuto luogo lungo la sponda della Dora Baltea a Banchette, poco distante da Ivrea. Un cane di nome Pino è stato tratto in salvo dopo essere rimasto bloccato nel fango vicino al fiume. L'allarme è stato dato da alcuni passanti che hanno notato il povero animale in difficoltà. Pino, probabilmente attratto dall'acqua, si è avventurato troppo vicino alla sponda del fiume, finendo intrappolato nel pantano che si era formato a causa delle recenti piogge. La squadra 81 dei Vigili del Fuoco di Ivrea è intervenuta tempestivamente, accompagnata dal nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale). L'operazione di salvataggio è stata condotta con grande professionalità e attenzione. Un operatore, vestito con una muta stagna per proteggersi dal freddo e dall'umidità, è stato assicurato con delle funi di sicurezza e ha utilizzato una scala come passerella per raggiungere Pino. Con movimenti precisi e calcolati, l'operatore è riuscito a liberare il cane dal fango, garantendo la sua incolumità. Una volta tratto in salvo, Pino è stato immediatamente pulito e riscaldato. Il cane, visibilmente scosso ma in buone condizioni, è stato accolto con gioia dalla sua proprietaria, che ha potuto tirare un sospiro di sollievo. L'intervento tempestivo e coordinato dei Vigili del Fuoco e del nucleo SAF ha evitato quello che poteva diventare un tragico incidente, dimostrando ancora una volta l'importanza e l'efficacia dei servizi di emergenza nel garantire la sicurezza e il benessere degli animali e delle persone. Pino, dopo una meritata lavata, è pronto a tornare alla sua vita normale. Questo salvataggio ricorda a tutti noi l'importanza della vigilanza e del pronto intervento, nonché il valore della solidarietà e della cura verso gli animali in difficoltà.